Cerca

Tendenze 2025

L’età dell’eleganza: il ritorno dei capelli grigi in passerella

Dalle passerelle di Zegna a un messaggio di autenticità e maturità: come i ‘silver spender’ stanno ridefinendo la moda uomo

L’età dell’eleganza: il ritorno dei capelli grigi in passerella

Sotto il cielo abbagliante di Dubai, l’ultima sfilata di Zegna per la Primavera 2026 ha messo in scena più di una collezione di abiti. Il direttore creativo Alessandro Sartori ha infatti portato sulla passerella anche un messaggio forte e chiaro: la bellezza maschile non ha una data di scadenza. E i capelli grigi, lontani dal rappresentare un segno di decadenza, sono oggi il nuovo simbolo di stile, autenticità e maturità.

Quella dei “capelli silver è una tendenza che negli ultimi anni ha preso piede silenziosamente ma con decisione. Il mondo della moda sta ridefinendo i suoi standard, aprendo le porte a modelli di tutte le età, etnie e corporature. E i dati lo confermano: secondo un rapporto firmato Tagwalk, il 70% dei grandi marchi ha inserito in passerella modelli e modelle over 30 già nelle collezioni autunno-inverno 2024, con un aumento notevole della presenza di chi sfoggia chiome grigie e bianche.

Tra i nuovi protagonisti di questo trend ci sono volti come John Armstrong, canadese classe 1960, e Ingo Sliwinski, già volto noto sui social e nel mondo delle passerelle. La loro presenza non è solo estetica: racconta una nuova idea di fascino che non teme il tempo, ma lo indossa con fierezza. Un’estetica che parla anche al mercato, intercettando la fascia dei “silver spender” — consumatori maturi, fidelizzati, con alta capacità di spesa e attenzione alla qualità.

Ma scegliere di non tingere i capelli non significa lasciarli al caso. Anzi. I capelli grigi, soprattutto nei mesi estivi, hanno bisogno di una cura mirata per evitare ingiallimenti e perdita di brillantezza. Come spiega Jenny Mozzi, esperta di haircare presso TONI&GUY Milano, “la struttura dei capelli grigi è più porosa e sensibile agli agenti esterni come sole, cloro e salsedine. Serve proteggerli, nutrirli e prevenire l’ossidazione”.

La routine ideale comincia prima di partire per le vacanze, con trattamenti in salone che purificano la cute e ne riequilibrano la barriera naturale grazie a sieri probiotici. A casa, invece, è essenziale l’uso di shampoo e balsami antigiallo specifici, capaci di mantenere i riflessi freddi ed evitare l’effetto opaco e spento. Mozzi consiglia anche, per le giornate al mare o in piscina, uno spray protettivo bifasico come Huile Sirène di Kérastase, da applicare più volte al giorno per schermare la fibra capillare e valorizzare la texture naturale.

Attenzione anche al cuoio capelluto: chi ha capelli diradati dovrebbe proteggerlo con una protezione solare ad alta efficacia, proprio come si fa per viso e corpo.

La morale? Oggi i capelli grigi non si nascondono più, si esibiscono con classe. Ma come ogni scelta di stile, anche questa richiede attenzione, cura e consapevolezza. Perché l’eleganza, quella vera, non ha bisogno di trucchi: solo della volontà di essere sé stessi — con orgoglio, a qualsiasi età.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.