l'editoriale
Cerca
Tradizioni italiane
24 Giugno 2025 - 11:20
Un eccezionale tartufo nero estivo, del peso di 1,4 kg, è stato rinvenuto nei boschi di Montefalco. Il prezioso tubero, appartenente alla specie Tuber aestivum Vitt., rappresenta un ritrovamento straordinario per dimensioni e qualità. A individuare questo “tesoro” è stata Dora, una giovane lagotta romagnola dal fiuto impeccabile, che ha guidato il cavatore verso questo esemplare fuori dal comune.
Giammarco Urbani, amministratore delegato dell’azienda di famiglia Urbani Tartufi, che opera nel settore dal 1852, ha immediatamente capito l’importanza del ritrovamento. «Porteremo questo tartufo con noi al Fancy Food Show di New York – ha dichiarato Urbani –. Sarà l’occasione per far conoscere non solo un ingrediente pregiato, ma anche un pezzo autentico della nostra terra umbra, capace di regalare sempre grandi sorprese.»
L’Umbria si conferma così una delle zone italiane più rinomate per la produzione di tartufi, con una media annua che supera le 20 tonnellate di tartufo nero e circa 3 tonnellate di tartufo bianco pregiato. Tuttavia, come sottolinea Urbani, è la passione per questo prodotto che fa davvero la differenza.
Il tartufo partirà quindi dal cuore verde d’Italia per arrivare nella metropoli americana, dove sarà protagonista in una delle più importanti fiere internazionali dedicate al food, portando con sé l’aroma e la ricchezza di un territorio unico.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..