l'editoriale
Cerca
Il caso
24 Giugno 2025 - 11:35
Il rapper fabri Fibra, e alcune reazioni al testo della nuova canzone
Sta facendo discutere il brano Karma ok, contenuto nel nuovo album di Fabri Fibra Mentre Los Angeles brucia. Il motivo? Un verso diretto che cita la tragica morte di Liam Payne, ex cantante dei One Direction: “Tu puoi ammazzarti come il cantante dei One Direction”. La frase ha suscitato l’indignazione dei fan del cantante, scomparso nell’ottobre 2024 a soli 31 anni, dopo essere precipitato da un hotel a Buenos Aires.
Le critiche a Fibra non si fermano ai confini dell'Italia, ma arrivano anche dall'estero. Su X (ex Twitter) un utente ha persino creato una petizione per far rimuovere o rivedere la canzone, che ha già raccolto più di 3000 firme.
Ospite del programma Deejay Chiama Italia, Fibra ha risposto alle critiche: “Si sono arrabbiati in molti, metà dei messaggi su Instagram parlano di questo. Ma è libertà di parola. E poi viva i One Direction”. Secondo l’artista, la frase va letta nel contesto del rap, un genere che spesso esprime stati d’animo estremi: “La fama ti può portare sofferenza. Sei acclamato nei concerti e poi solo in una stanza d’albergo, circondato dal silenzio. Non lo dico io, succede davvero”.
Il rapper ha spiegato che il concetto di karma, nel titolo della canzone, riflette il ritorno di scelte fatte nel passato, incluse quelle musicali. “Nel tempo ho detto cose che hanno ricevuto attacchi, ma nel bilancio generale il mio karma è positivo”, ha dichiarato nelle note dell’album.
Fibra è già stato coinvolto in contenziosi simili. Nel 2013, una sua frase su Valerio Scanu gli è costata 70mila euro di risarcimento. “Non è una minaccia alla libertà d’espressione, anzi: ho potuto dire ciò che volevo, ma ho affrontato le conseguenze”, ha detto al Corriere della Sera.
Intanto, l’artista si prepara al Festival Tour 2025, che partirà il 7 luglio dal Circo Massimo di Roma e si concluderà con due date a Milano, il 30 settembre (già sold out) e il 1 ottobre.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..