Cerca

Viaggiare

La Grecia è più vicina di quanto pensi: benvenuti a Ostuni

Atmosfere mediterranee e panorami da cartolina in una delle perle della Puglia: simile a Santorini, ma più accessibile

La Grecia è più vicina di quanto pensi: benvenuti a Ostuni

Quando si pensa a una vacanza estiva da sogno, la mente corre subito alla Grecia: scogliere che scendono a picco nel mare, case candide illuminate dal sole, cupole blu e tramonti mozzafiato. Tra tutte, Santorini è senza dubbio la regina: magnetica, fotogenica, romantica. Ma come spesso accade con le destinazioni più iconiche, l’esperienza ha un prezzo. E non solo in termini economici: raggiungerla può diventare una sfida, specie nei mesi centrali dell’estate.

Tra voli diretti rari o carissimi, affollamento turistico e un costo della vita elevato, non tutti riescono a godersi il sogno greco. Ma ecco la sorpresa: non serve attraversare l’Egeo per vivere un’atmosfera simile. Basta restare in Italia, dove esiste una località capace di regalare lo stesso incanto... a metà prezzo.

Un angolo di Mediterraneo autentico: la “Santorini italiana”

Il paragone non è casuale: Ostuni, perla della Puglia, incarna perfettamente quell’estetica tanto amata delle Cicladi. Nota come la “Città Bianca”, si arrampica su tre colli con un fitto dedalo di vicoli e scalinate, dominati da un centro storico interamente imbiancato a calce, come le iconiche abitazioni greche. Quando il sole comincia a calare e le ombre si allungano tra gli archi e le terrazze, la somiglianza con Santorini diventa impressionante.

Ma a differenza dell’isola greca, Ostuni è facile da raggiungere e più leggera per il portafoglio. I collegamenti con la Puglia, via aereo o treno, sono comodi e spesso low-cost. Una volta sul posto, è possibile scegliere tra accoglienti b&b, masserie immerse nel verde, oppure appartamenti con vista, con tariffe ben lontane da quelle delle strutture cicladiche.

Ostuni: un sogno mediterraneo a portata di mano

Oltre alla bellezza estetica, Ostuni offre un’autenticità tutta italiana: profumo di cucina mediterranea che invade le stradine, fiori ai balconi, piazzette animate, uliveti secolari che accompagnano lo sguardo fino al mare. E proprio come a Santorini, anche qui il tramonto è un rito: il cielo si tinge d’arancio e rosa, mentre i tetti bianchi sembrano riflettere ogni sfumatura.

Per chi arriva dalla costa adriatica, poi, i collegamenti ferroviari diretti rendono Ostuni una meta ideale anche per un weekend lungo, senza l’ansia di voli internazionali o cambi complicati.

La bellezza è dietro l’angolo

In un’estate dove tutto sembra rincarare, sognare non significa per forza volare lontano. Ostuni dimostra che si può vivere un’esperienza estetica e sensoriale unica, simile a quella delle isole greche, senza uscire dai confini italiani. Basta una valigia leggera, la voglia di scoprire e magari un calice di Primitivo in mano, mentre il sole si tuffa nel mare. E in quel momento, potresti davvero chiederti: "Ma siamo sicuri di non essere in Grecia?"

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.