Cerca

La novità

Resi troppo facili? Amazon cambia le regole: solo due settimane per restituire i prodotti acquistati

La nuova finestra di reso si applicherà a diverse categorie, tra cui libri, giocattoli, articoli per la casa

Resi troppo facili? Amazon cambia le regole: solo due settimane per restituire i prodotti acquistati

Cambia la politica dei resi su Amazon. Il gigante dell’e-commerce riduce il tempo per restituire alcuni prodotti da 30 a 14 giorni, mantenendo però gratuito il servizio. Una mossa pensata per arginare il crescente fenomeno degli abusi da parte di clienti che, sempre più spesso, acquistano, usano e poi restituiscono gli articoli, in un circolo vizioso che sta mettendo a dura prova la filiera dei rivenditori.

La nuova finestra di reso si applicherà a diverse categorie, tra cui libri, giocattoli, articoli per la casa, elettrodomestici, prodotti per la cura della persona e per il fai-da-te. Resteranno invariate, invece, le condizioni per i prodotti coperti da garanzie specifiche o quelli venduti da terzi soggetti con politiche differenti.

La decisione arriva in risposta alle numerose segnalazioni da parte dei venditori, spesso costretti a gestire un numero elevato di prodotti ricondizionati e non più rivendibili, con un impatto diretto sui margini, sull’organizzazione dei magazzini e sui costi ambientali derivanti dalla gestione dei resi.

Con questa modifica, Amazon punta a trovare un equilibrio tra diritto al recesso e tutela degli operatori che utilizzano la piattaforma, soprattutto quelli di piccole e medie dimensioni. Il colosso americano assicura comunque che tutte le nuove condizioni saranno chiaramente indicate nella scheda di ogni prodotto, poco sotto il prezzo, così da garantire la massima trasparenza per gli utenti.

Il consiglio per chi acquista è semplice: leggere attentamente la politica di reso prima di confermare l’ordine. D’ora in avanti, ogni clic richiederà maggiore consapevolezza. Perché se è vero che il cliente ha sempre ragione, anche il sistema deve poter reggere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.