l'editoriale
Cerca
La sentenza
24 Giugno 2025 - 20:40
Angelina Mango può finalmente trovare un po’ di sollievo. Dopo mesi di angoscia, lo stalker che la tormentava è stato condannato. L’uomo, un 47enne affetto da disturbi psichiatrici, ha patteggiato una pena di 2 anni e 10 giorni di reclusione, da scontare in detenzione domiciliare fino a ottobre, quando inizierà un regime di libertà vigilata con obbligo di residenza in una comunità terapeutica.
L'artista, vincitrice dell’ultimo Festival di Sanremo, era finita nel mirino di un fan ossessivo che, oltre a perseguitarla con lettere, telefonate e messaggi, aveva provato anche a raggiungerla di persona. La situazione aveva assunto contorni inquietanti, coinvolgendo anche sua madre, la cantante Laura Valente, vedova di Pino Mango.
La gip di Milano, Sonia Mancini, ha accolto nei giorni scorsi la richiesta di patteggiamento presentata dalla difesa dell’uomo – assistito dall’avvocato Corrado Limentani – in accordo con la procura. Già nel febbraio dell’anno scorso erano stati disposti i domiciliari e il divieto assoluto di comunicare con le due donne. Ma l’uomo aveva ignorato le restrizioni, continuando a inviare raccomandate e messaggi WhatsApp.
Il provvedimento prevede che il 47enne resti in comunità fino a quando lo stabiliranno gli psichiatri del centro psicosociale del Ferrarese. Solo una valutazione clinica favorevole potrà eventualmente consentirgli di tornare in libertà.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..