l'editoriale
Cerca
Tecnologia
25 Giugno 2025 - 16:20
Entro il 2027, a soli nove anni dal suo debutto nel 2018, il 5G è destinato a superare il 4G per numero di abbonamenti mobili a livello globale.
Lo rivela l’ultimo Mobility Report di Ericsson, che ha monitorato l’evoluzione delle reti mobili nel mondo, registrando una crescita annua del 20% degli utenti 5G.
Alla fine del 2024, la tecnologia 5G ha già coperto il 55% della popolazione mondiale, generando il 35% del traffico dati mobile globale. In Europa, esclusa la Russia, la copertura del 5G ha raggiunto l’85%, mentre Paesi come India e Nord America vantano una diffusione ancora maggiore, pari al 95%. Ericsson prevede che entro il 2030 il 5G sarà accessibile all’85% della popolazione mondiale. Il traffico video in streaming continua a rappresentare il principale fattore di crescita, contribuendo al 74% del totale dei dati scambiati.
L’azienda sottolinea inoltre come l’espansione del 5G sarà ulteriormente accelerata dalla crescente diffusione di applicazioni basate sull’intelligenza artificiale generativa, che richiedono un aumento significativo nella trasmissione di dati in upload, ovvero dall’utente verso la rete. Questa tendenza rivoluziona l’uso tradizionale della rete, che fino ad ora si è basato soprattutto sul download, cioè la ricezione di dati.
Nel comunicato ufficiale, Ericsson evidenzia che con l’arrivo di smartphone sempre più potenti, dispositivi di realtà mista (XR) e contenuti multimediali avanzati, si prevede un aumento importante della quantità di dati inviati dai dispositivi, principalmente legati a interazioni vocali e testuali. Gli esperti sottolineano che l’intelligenza artificiale generativa sarà un elemento chiave nelle strategie future dei produttori di smartphone, i quali punteranno a integrare funzionalità specifiche per supportare nuove applicazioni basate su algoritmi IA.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..