l'editoriale
Cerca
Anime
25 Giugno 2025 - 22:45
Le città di Shiganshina e Nördlingen a confronto
Se l'espressione "oltre le mura" ti è familiare e "Shinzo wo Sasageyo" è la tua canzone preferita, allora una piccola città della Baviera, in Germania, potrebbe catturare il tuo interesse. Nördlingen, infatti, ha ispirato il famoso distretto di Shiganshina nella serie manga e anime Attack on Titan. Situata su un cratere creato da un asteroide 15 milioni di anni fa, Nördlingen è un luogo unico, con le sue mura medievali ben conservate, che la rendono uno dei pochi posti in Germania a mantenere intatte le fortificazioni cittadine. Queste mura furono costruite durante la Guerra dei Trent'anni come difesa contro gli attacchi nemici.
La città è conosciuta anche per i suoi tetti rossi, che sono un elemento distintivo sia per Nördlingen che per Shiganshina. I tetti della città sono ricoperti da una roccia chiamata suevite, che contiene minuscoli diamanti di dimensioni inferiori a 0,2 mm. Questi diamanti non hanno valore commerciale, ma sono un effetto collaterale dell'impatto dell'asteroide che colpì la zona milioni di anni fa. Il cratere risultante, il Nördlingen Ries, si può osservare ancora oggi, e la vista dalla guglia della Chiesa di San Giorgio, ne offre una panoramica perfetta.
La storia della città è affascinante, con la sua resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale e la sua connessione con la scienza: gli astronauti scelti per le missioni Apollo hanno visitato Nördlingen per studiare le rocce suevite, simili a quelle che avrebbero incontrato sulla Luna. Oggi, Nördlingen è una destinazione che affascina sia per la sua bellezza storica che per il suo legame con la cultura pop, rappresentando un punto di riferimento per gli amanti di Attack on Titan. purtroppo, però, sono comuni anche episodi di vandalismo da parte dei fan della serie, che i residenti continuano a denunciare sui social. Dunque, visitare la versione reale di Shiganshina potrebbe essere un viaggio interessante, ma mantenendo il rispetto per l'integrità del luogo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..