Cerca

Cinema e TV

Denis Villeneuve prende la licenza di dirigere: sarà lui a guidare il nuovo 007

Il regista canadese, già acclamato per 'Dune' e 'Blade Runner 2049', rilancerà la saga per Amazon MGM Studios

Denis Villeneuve prende la licenza di dirigere: sarà lui a guidare il nuovo 007

La notizia è ufficiale e ha già infiammato il mondo del cinema: sarà Denis Villeneuve (Blade Runner 2049, Dune) a dirigere il prossimo capitolo della saga di James Bond. L’annuncio è arrivato mercoledì da Amazon MGM Studios, segnando una svolta storica per il franchise dell’agente segreto più famoso del grande schermo.

A fianco del regista canadese, quattro volte candidato all’Oscar, ci saranno Amy Pascal e David Heyman in veste di produttori, con Tanya Lapointe come produttrice esecutiva. Una squadra di peso per rilanciare 007 dopo la lunga pausa seguita a No Time to Die (2021), ultimo film con Daniel Craig nei panni di Bond.

Un regista da grande schermo

Villeneuve è noto per il suo approccio visionario e raffinato, qualità già dimostrate con successi come Dune (2021 e 2024), Arrival (2016) e Blade Runner 2049 (2017). Proprio il suo lavoro sulla saga fantascientifica tratta da Frank Herbert, acclamata dalla critica e premiata con 8 Oscar, ha convinto lo studio ad affidargli una delle proprietà più iconiche della storia del cinema.

Bond è un territorio sacro per me. Ho iniziato a guardare i film di 007 con mio padre fin da piccolo, da Licenza di uccidere con Sean Connery,” ha dichiarato Villeneuve. “Per me è un onore immenso raccogliere questa eredità e aprire la strada a nuove missioni.”

Una scelta sorprendente ma promettente

L’annuncio ha colto di sorpresa molti osservatori dell’industria: Villeneuve è infatti impegnato nella lavorazione del terzo e ultimo capitolo della trilogia di Dune, in uscita il 16 dicembre 2026. Inoltre, il regista è legato ad altri progetti in fase di sviluppo, tra cui un adattamento del romanzo Incontro con Rama di Arthur C. Clarke e Nuclear War: A Scenario, tratto dal saggio di Annie Jacobsen.

Tuttavia, la scelta di Villeneuve sembra essere una risposta precisa al bisogno di rinnovare la formula Bond, mantenendo però intatta la sua essenza. “Siamo onorati che Denis abbia accettato di dirigere il prossimo capitolo di James Bond,” ha commentato Mike Hopkins, responsabile di Prime Video e Amazon MGM Studios. “È un maestro del cinema, capace di costruire mondi avvolgenti e storie profonde. Bond è in ottime mani.”

Il nuovo corso di 007

L’assegnazione della regia arriva dopo mesi di speculazioni e nomi illustri in lizza, tra cui Edward Berger (All Quiet on the Western Front), Edgar Wright, Jonathan Nolan e persino Alfonso Cuarón. Dopo l’acquisizione di MGM da parte di Amazon nel 2022 per 8,5 miliardi di dollari, il controllo creativo totale del franchise è passato agli studios, segnando un nuovo corso dopo decenni sotto la guida di Barbara Broccoli e Michael G. Wilson.

Con Denis Villeneuve al timone, l’universo di James Bond si prepara dunque a una nuova era: epica, sofisticata e, si spera, all’altezza delle aspettative di un pubblico globale sempre più esigente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.