Cerca

Mondo dello Spettacolo

Amazon prende il timone creativo della saga di 007

Amazon acquisisce il controllo creativo di James Bond, segnando una nuova era per la saga cinematografica

Amazon prende il timone creativo della saga di 007

Da quando nel 1962 la famiglia Broccoli ha acquistato i diritti di James Bond, sono riusciti a mantenere in modo saldo il controllo creativo della serie, trasformandola in un franchise da quasi 8 miliardi di dollari, con 25 film all'attivo. Tuttavia, un salto radicale sta per arrivare. Amazon MGM Studios ha recentemente ottenuto il controllo creativo della saga, segnando un cambiamento epocale.



La dedizione della famiglia Broccoli è stata riconosciuta lo scorso novembre con i Governors Awards, un tributo al loro impegno come produttori. Tuttavia, la recente decisione di Amazon di assumere il controllo creativo rappresenta una piccola rivoluzione nel mondo di 007. "Con la mia carriera su 007 che copre quasi 60 incredibili anni, faccio un passo indietro dal produrre i film di James Bond per focalizzarmi sull'arte e i miei progetti benefici", ha dichiarato Michael Wilson, oggi 83enne. Barbara Broccoli ha aggiunto: "La mia vita è stata dedicata a preservare e continuare l'eredità straordinaria che è stata passata a me e Michael da nostro padre".

L'acquisizione di MGM da parte di Amazon nel 2022, per una cifra di 8,5 miliardi di dollari, aveva già lasciato intravedere la possibilità di un cambiamento. Tuttavia, fino ad ora, le decisioni finali erano rimaste nelle mani dei Broccoli, notoriamente restii a cedere alle pressioni commerciali degli studios. Con l'addio di Daniel Craig, che ha lasciato il ruolo di Bond dopo "No Time to Die" del 2022, la saga si trovava a un bivio. La scelta di un nuovo protagonista e la direzione da prendere in un contesto multimediale in continua evoluzione erano questioni aperte.



Ora, con Amazon al timone, il futuro di James Bond è avvolto nell'incertezza, ma anche ricco di potenzialità. Al momento, non ci sono indicazioni su chi sarà il nuovo protagonista, né su chi dirigerà il prossimo film o quale sarà la sceneggiatura. Tuttavia, l'intenzione è chiara: espandere l'universo di Bond attraverso nuovi progetti, come serie TV e spin-off. Un esempio è l'adventure show "007: Road to a Million" su Prime Video. La sfida sarà mantenere l'essenza di Bond senza una leadership unica e riconoscibile, un rischio che potrebbe ricordare il passaggio di "Star Wars" da George Lucas a Disney.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.