l'editoriale
Cerca
Curiosità
26 Giugno 2025 - 22:00
Gelato con patatine
Nel cuore della cucina italiana, dove le tradizioni gastronomiche sono spesso ritenute sacre, c'è una nuova onda di ribellione culinaria, soprattutto tra le generazioni più giovani. Un sondaggio condotto in occasione del lancio della campagna Maio Land ha svelato i 10 abbinamenti gastronomici più controversi e amati dai Millennial e dalla Gen Z, che stanno sfidando le regole consolidate.
In testa alla classifica troviamo la famosa pasta con tonno e maionese, una ricetta che, pur essendo criticata da molti, rappresenta il comfort food per il 25% degli intervistati. Segue la pizza con l'ananas, una delle preparazioni più discusse, ma che conquista il 21% degli italiani, a dispetto delle critiche.
Al terzo posto, un'abitudine più segreta: il cappuccino consumato a pranzo o a cena, con il 17% di preferenze. La carbonara con panna, uno dei crimini culinari più discussi, si trova al quarto posto, conquistando il 13% degli intervistati, seguita da un insolito mix di dolce e salato: patatine fritte con gelato alla fragola, che piace al 11% degli italiani.
Abbinamenti più audaci, come uovo sodo con marmellata di albicocca e maionese, raggiungono il 10% di consensi, mentre altre combinazioni come aranciata e caffè, risotto allo scoglio con parmigiano e pesca sciroppata con tonno e maionese continuano a dividersi l’opinione pubblica.
La piadina con prosciutto crudo e crema di burro d’arachidi chiude la lista con il 5%, un piatto che ha trovato il suo posto tra i più sportivi.
Questi "guilty pleasure" stanno diventando simboli di identità per i giovani, che li rivendicano con orgoglio, rifiutando il giudizio sociale in nome di una cucina più libera e senza sensi di colpa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..