Cerca

Televisione

Palinsesti Rai 2025-2026: ecco cosa cambia tra spettacolo, informazione e fiction

Conferme, volti nuovi e riduzioni di budget: presentata a Napoli la nuova offerta televisiva

Palinsesti Rai 2025-2026: ecco cosa cambia tra spettacolo, informazione e fiction

Rai

È stata presentata a Napoli, presso il Centro di Produzione Rai, la nuova stagione televisiva 2025-2026 dell’emittente pubblica. Sotto il claim “Un racconto infinito”, l’azienda ha illustrato ai media le principali novità che caratterizzeranno i prossimi mesi, tra conferme, nuovi volti e qualche taglio significativo.

Tra le sorprese più rilevanti, il ritorno di Roberto Benigni su Rai1, con uno speciale dedicato a San Pietro. Altrettanto attesa la prossima edizione del Festival di Sanremo, e la rivoluzione in arrivo per “Domenica In”, che subirà un forte restyling. Sul fronte dell’intrattenimento, Rai2 accoglierà Nicola Savino ed Elettra Lamborghini in nuovi format, mentre RaiPlay punta forte su contenuti originali e anteprime digitali, puntando a consolidare un pubblico giovane e sempre più online.

Le conferme più attese non mancano: da “Tale e Quale Show” di Carlo Conti a “The Voice Senior” con Antonella Clerici, da “Affari Tuoi” con Stefano De Martino a “Ballando con le stelle” di Milly Carlucci, fino a “La confessione” di Peter Gomez, ancora su Rai3.

Nonostante i toni trionfalistici dell’amministratore delegato Giampaolo Rossi — che ha rivendicato record d’ascolto e oltre 23 milioni di account su RaiPlay — il quadro si completa con un elemento meno entusiasmante: i budget per l’approfondimento giornalistico sono stati ridotti. Alcuni programmi perderanno puntate, ma restano in palinsesto format storici come “Report”, “PresaDiretta”, “Farwest”, “Lo stato delle cose” e “In mezz’ora”.

Infine, un dettaglio destinato a far parlare: Whoopi Goldberg sarà ospite in una delle prossime puntate di “Un Posto al Sole”, la soap storica di Rai3, con un cameo che segna un evento simbolico nel racconto popolare italiano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.