l'editoriale
Cerca
Social media e mainstream
28 Giugno 2025 - 16:35
Il futuro dei social network potrebbe presto entrare direttamente nel cuore del salotto di casa. Secondo fonti vicine al settore, Instagram e TikTok stanno lavorando a versioni dedicate delle loro app da installare gratuitamente sulle smart TV. Una mossa strategica che segue le orme del successo clamoroso ottenuto da YouTube, ormai un punto di riferimento per la fruizione di video su grandi schermi.
L’idea di usare Instagram e TikTok su uno schermo grande cambia completamente le carte in tavola rispetto all’esperienza classica da smartphone o computer. Su TV, infatti, il focus sarà meno sull’interazione social diretta – come commenti e chat – e più sulla comodità di fruire rapidamente dei contenuti video, magari con l’aiuto di telecomandi dotati di comandi vocali. L’interfaccia sarà probabilmente pensata per favorire la ricerca rapida di tendenze e argomenti di interesse, dando vita a una sorta di “streaming social” dove i video si susseguono automaticamente.
Un punto da non sottovalutare riguarda il formato dei contenuti: la maggior parte dei video su Instagram e TikTok sono verticali, e questo richiederà un’interfaccia studiata ad hoc per mantenere una visione ottimale sullo schermo orizzontale della TV.
Non ci sono ancora date ufficiali, ma le cose sembrano muoversi velocemente. A differenza dell’app Instagram per iPad, promessa da tempo ma mai arrivata, le applicazioni per TV puntano a un mercato molto più vasto, il che rende l’investimento più interessante per le aziende, soprattutto in termini di pubblicità. TikTok, in particolare, sarebbe già in fase di test da circa sei mesi, secondo quanto riportato dal portale The Information.
Insomma, se siete abituati a scrollare i social dal telefono, presto potreste ritrovarvi a farlo comodamente dal divano, con tanto di telecomando in mano. Un piccolo grande salto per i social, che stanno diventando sempre più “casalinghi”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..