l'editoriale
Cerca
Fenomeni astronomici
29 Giugno 2025 - 20:40
Questa estate ci offrirà un evento astronomico straordinario, che si ripete solo ogni 15 anni e non tornerà fino al 2040: l’ombra di Titano, la più grande luna di Saturno, sarà visibile mentre attraversa il disco del pianeta. Titano completa un’orbita intorno a Saturno ogni 16 giorni, ma solo in particolari allineamenti con la Terra questo fenomeno diventa visibile.
Il motivo di questa rara visione è l’allineamento perfetto tra Terra e Saturno, che avviene ciclicamente ogni 15 anni. Durante questi allineamenti, gli anelli di Saturno sembrano scomparire, come accaduto nel marzo 2025. In un futuro più distante, nel 2032, sarà possibile ammirare l’intero disco degli anelli disegnare un cerchio perfetto attorno al pianeta.
Il transito dell’ombra di Titano sul pianeta è già avvenuto tre volte nel 2025, ma ci saranno ancora sette occasioni per osservarlo:
2 e 18 luglio
3 e 19 agosto
4 e 20 settembre
6 ottobre
Con il passare delle settimane, però, la durata dell’evento si ridurrà progressivamente. A ottobre, ad esempio, l’ombra sarà visibile solo per un minuto.
Oltre a Titano, anche altri satelliti di Saturno — come Mimas e Rea — proietteranno la loro ombra sul pianeta. Tuttavia, data la loro dimensione ridotta, queste saranno molto più difficili da osservare.
Titano, invece, è un vero gigante: con un diametro superiore ai 5.000 km, è più grande persino di Mercurio e circa il 50% più largo della nostra Luna. Si tratta della seconda luna più grande del Sistema Solare, superata solo da Ganimede, satellite di Giove.
Titano ha anche un primato particolare: è l’unica luna, oltre alla nostra, sulla quale è atterrata una sonda costruita dall’uomo. Nel 2005, la missione Huygens dell’Agenzia Spaziale Europea ha toccato il suolo di questo affascinante corpo celeste. La sonda ha raccolto preziosi dati sull’atmosfera durante la sua discesa di oltre due ore, e ha continuato a trasmettere informazioni anche dopo l’atterraggio, nonostante le gelide temperature di -180°C.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..