Cerca

Moda

Black Carpet Awards 2025: Naomi Campbell guida una serata di premi e impegno per la diversità

L'evento celebra la diversità e l'inclusione con premi a chi guida il cambiamento nel mondo creativo e sociale

Black Carpet Awards 2025: Naomi Campbell guida una serata di premi e impegno per la diversità

Naomi Campbell

Il 24 settembre 2025, Naomi Campbell sarà la madrina della terza edizione dei Black Carpet Awards, un evento che, durante la Milano Fashion Week Women’s, celebra la Diversità, l'Inclusione e il Talento. La cerimonia si terrà al Teatro Manzoni, dove i premi saranno assegnati a 22 finalisti suddivisi in cinque categorie, tra cui Leader of Change e Creativity. L'iniziativa si conferma come una piattaforma fondamentale per dare visibilità a chi promuove un cambiamento positivo nell'industria creativa, puntando a un mondo più equo e inclusivo.

Il Black Carpet Awards non è solo una premiazione, ma un'occasione per riflettere sul futuro della società, come sottolineato dalla Founder di Afro Fashion Association, Michelle Francine Ngonmo. La sua dichiarazione mette in evidenza il messaggio centrale dell'evento: "Essere visti, riconosciuti e considerati parte integrante della società è un diritto che tutti dovrebbero vivere". Durante la conferenza di presentazione, sono intervenuti ospiti come le Sorelle Toledo, che hanno raccontato come la partecipazione ai premi abbia segnato una svolta nella loro carriera, e Tamu McPherson, che ha condiviso l'impatto positivo della partecipazione al progetto.

Il Black Carpet Awards premia, tra gli altri, le categorie di Culture, Creativity, Community, Entrepreneurship e Legacy, con Koyo Kouoh a ricevere un riconoscimento unico per il suo contributo all'arte africana e diasporica. Saranno anche presentati i "dieci talenti creativi più innovativi" attraverso una video presentazione intitolata “The New Wave”.

Un panel di esperti della moda, della cultura e dell'attivismo comporrà la giuria, che avrà il compito di scegliere i vincitori, che riceveranno il loro premio come simbolo di un futuro più inclusivo e rappresentativo. Alessia Cappello, Assessora allo Sviluppo Economico di Milano, ha dichiarato: "L'evento manda messaggi diretti, capaci di scuotere coscienze e abbattere barriere". 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.