Cerca

Cinema e TV

'Il Diavolo Veste Prada 2' è ufficialmente in produzione!

Il sequel del celebre film con Meryl Streep, Anne Hathaway e Emily Blunt che vedrà l'aggiunta di un altro rinomato attore

'Il Diavolo Veste Prada 2' è ufficialmente in produzione!

È ufficiale: è iniziata la produzione di Il Diavolo Veste Prada 2, con il ritorno del cast originale composto da Meryl Streep, Anne Hathaway, Emily Blunt e Stanley Tucci. La notizia è stata confermata da Disney’s 20th Century Studios tramite un post su Instagram, accompagnato da un piccolo teaser che ritrae un paio di iconiche décolleté rosse, simbolo dello stile e della sfida del film.

Il primo capitolo, uscito nel 2006, è tratto dal romanzo di Lauren Weisberger del 2004 e racconta la storia di Andy Sachs (Anne Hathaway), giovane giornalista alle prime armi che ottiene un lavoro ambito in una prestigiosa rivista di moda, sotto la guida severa e intransigente di Miranda Priestly. La trama si ispira a fatti reali, ispirati all’esperienza dell’autrice come assistente di Anna Wintour, leggendaria direttrice di Vogue, che ha appena annunciato il suo addio dopo 37 anni alla guida della rivista.

A questo gruppo di stelle si aggiunge ora Kenneth Branagh, attore e regista che interpreterà il marito di Miranda Priestly (Streep), la temuta direttrice di Runway magazine.

Ancora top secret i dettagli della trama del sequel, ma si sa che la storia seguirà Miranda Priestly mentre affronta le sfide di una carriera in un’industria editoriale in crisi, confrontandosi con il personaggio di Emily Blunt, ex assistente di Miranda e ora dirigente di un’importante azienda di lusso. Non è chiaro quale ruolo avrà Anne Hathaway in questo nuovo capitolo, visto che nel primo film il suo personaggio lascia la rivista per lavorare in un quotidiano.

David Frankel e Aline Brosh McKenna, rispettivamente regista e sceneggiatrice del primo film, tornano a ricoprire gli stessi ruoli anche per il sequel, così come la produttrice Karen Rosenfelt.

Il Diavolo Veste Prada 2 arriverà nelle sale italiane il 1° maggio 2026.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.