l'editoriale
Cerca
tv e astronomia
01 Luglio 2025 - 23:20
Una notizia che farà felici tutti gli appassionati delle meraviglie dell'Universo: la NASA ha annunciato la sua collaborazione con Netflix per portare lo spazio nelle case di tutti. Questo passo rappresenta un'importante iniziativa per raccontare al grande pubblico le sfide e i traguardi dell'umanità oltre l'atmosfera terrestre.
La programmazione di Nasa+, la piattaforma di streaming on-demand ufficiale dell'agenzia spaziale statunitense, arricchirà il catalogo del colosso di Los Gatos con documentari, dirette e contenuti esclusivi dedicati all'esplorazione spaziale, dai lanci di razzi alle missioni più complesse e panoramiche spettacolari del cosmo.
"Il National Aeronautics and Space Act del 1958 ci invita a condividere la nostra storia di esplorazione spaziale con il pubblico più vasto possibile", ha dichiarato Rebecca Sirmons, direttrice generale di Nasa+ presso la sede centrale dell’agenzia a Washington. "Insieme ci impegniamo per un’Età dell’Oro dell’innovazione e dell’esplorazione, ispirando le nuove generazioni, direttamente dal comfort del loro divano o nel palmo della loro mano attraverso il loro telefono".
Nonostante il debutto su Netflix, previsto in tutto il mondo durante l'estate, la piattaforma Nasa+ continuerà a rimanere accessibile gratuitamente e senza pubblicità anche tramite l'app ufficiale della NASA e il sito web dell'agenzia.
Questa collaborazione rende le attività della NASA nel campo della ricerca e dell'esplorazione ancora più accessibili, consentendo all'agenzia di ampliare la partecipazione e ispirare un pubblico internazionale. In un contesto mediatico in cui Netflix raggiunge oltre 700 milioni di utenti in tutto il mondo, questa operazione rappresenta un'opportunità straordinaria per l'agenzia spaziale di raggiungere una platea vastissima e stimolare la curiosità e l'interesse per lo spazio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..