l'editoriale
Cerca
Sport
02 Luglio 2025 - 04:00
Foto di repertorio
Con l'estate che porta con sé temperature elevate, correre diventa una sfida per molti atleti. Tuttavia, l’heat training sta emergendo come un metodo utile per adattarsi al caldo e migliorare la performance. Studi scientifici, come quello di Racinais et al. (2015), confermano che l’acclimatazione al calore può aumentare resistenza, forza e velocità, migliorando la circolazione e l’efficienza muscolare.
Per chi vuole affrontare la corsa nelle calde giornate estive, il segreto è iniziare con sessioni brevi e a basso ritmo, preferibilmente al mattino presto o nel tardo pomeriggio. Idratazione e ascolto del corpo sono fondamentali, evitando prestazioni eccessive nei primi giorni. Ma non solo per gli amanti dell'heat training: per chi preferisce evitare il caldo estremo, correre all’alba, scegliere percorsi ombreggiati e utilizzare abbigliamento tecnico sono soluzioni efficaci. Inoltre, l’idratazione deve essere costante, con l’aggiunta di elettroliti per le corse più lunghe.
Rinfrescare il corpo con acqua fredda durante la corsa e praticare il freeze trick con panni in microfibra possono aiutare a mantenere la temperatura sotto controllo. Se si avvertono sintomi come nausea, debolezza o confusione mentale, è fondamentale fermarsi subito, in quanto potrebbero essere segnali di un colpo di calore. Con questi accorgimenti, è possibile correre in sicurezza e migliorare le proprie performance anche durante l'estate.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..