l'editoriale
Cerca
Youtube
02 Luglio 2025 - 22:40
YouTube, la piattaforma video di Google, sta intensificando i suoi sforzi per diventare sempre più globalizzata, mirando a rendere i contenuti accessibili a utenti di ogni lingua. Tra le funzionalità principali che mirano a questo obiettivo, spiccano i sottotitoli automatici sempre più precisi e il doppiaggio automatico basato sull'Intelligenza Artificiale (AI), che consente agli spettatori di ascoltare l'audio nella propria lingua preferita.
Tuttavia, l'introduzione di quest'ultimo strumento ha generato un acceso dibattito e non poche critiche all'interno della community. Molti utenti lamentano una traduzione poco fedele all'originale, la qualità non sempre ottimale delle voci automatiche e la preferenza per l'ascolto del contenuto in lingua originale, trovandosi costretti a procedere manualmente per disattivare il doppiaggio.
Con gli ultimi aggiornamenti rilasciati dal team di sviluppo di Google, un numero crescente di video internazionali viene doppiato automaticamente. Questa scelta è dettata dalla volontà di offrire un'esperienza più immediata e inclusiva. Ma per coloro che desiderano disattivare questa opzione, i passaggi sono semplici: è sufficiente cliccare sull'icona dell'ingranaggio (impostazioni) nella barra di controllo del video, quindi selezionare "Traccia audio" e scegliere la lingua desiderata. L'opzione "Lingua originale" permette di godere del video nel formato in cui è stato registrato. In alcuni casi, potrebbe essere disponibile anche l'opzione "Interlingua", se il creator ha registrato parti del video in lingue diverse.
Il nodo cruciale, però, risiede nella possibilità di disattivare permanentemente il doppiaggio automatico. Al momento, YouTube non offre alcuna impostazione interna per soddisfare questa esigenza. Ogni volta che si desidera guardare un contenuto nella sua lingua originale, è necessario intervenire manualmente nelle impostazioni del singolo video.
Resta da vedere se in futuro Google rilascerà un aggiornamento che includa una funzione per disattivare il doppiaggio in modo predefinito. Questa eventualità non sarebbe sorprendente, considerando le numerose critiche arrivate dalla community sui forum di supporto ufficiali di Google. Tra traduzioni imprecise e voci automatiche ancora lontane dalla naturalezza, l'azienda di Mountain View ha ancora molto lavoro da fare per perfezionare il suo strumento di doppiaggio AI e bilanciare l'accessibilità con la qualità e le preferenze degli utenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..