Cerca

Mondo Animale

Panico a bordo dell'aereo: un serpente ritarda il volo di due ore

L'insospettabile passeggero a bordo di un volo in Australia ha costretto l'aereo ad un atterraggio di emergenza

Panico a bordo dell'aereo: un serpente ritarda il volo di due ore

Un'insolita sorpresa ha causato un ritardo di ben due ore per un volo Virgin Australia tra Melbourne e Brisbane martedì 1° luglio. Un serpente lungo circa 60 centimetri è stato individuato a bordo dell'aereo, costringendo il volo VA337 a posticipare il decollo e richiedendo l'intervento di uno specialista.

Un cacciatore di serpenti è arrivato sul posto per catturare il rettile

L'animale, identificato come un "green tree snake" (serpente arboricolo verde), è stato notato durante la delicata fase di imbarco dei passegeri, proprio mentre le persone stavano salendo a bordo del velivolo. Le autorità aeroportuali hanno confermato l'accaduto e hanno immediatamente allertato Mark Pelley, un rinomato esperto nella cattura di questi rettili. A Pelley sono occorse due lunghe ore per individuare, catturare e, infine, mettere in sicurezza il rettile.

Non è ancora chiaro come il serpente, una specie autoctona della regione di Brisbane, sia riuscito a intrufolarsi a bordo dell'aereo ma le autorità sospettano che possa essere finito nel bagaglio di qualche passeggero, eludendo così i controlli.

Quando Pelley è entrato nella stiva, il serpente era parzialmente nascosto dietro un pannello, con il rischio concreto che potesse sfuggire e nascondersi in punti inaccessibili dell'aereo. «Ho detto al personale della compagnia che se non fossi riuscito a catturarlo al primo colpo, sarebbe scivolato attraverso i pannelli e avrebbero dovuto evacuare l'aereo perché a quel punto non sapevo di che tipo di serpente si trattasse» ha spiegato Pelley. Fortunatamente, il cacciatore di serpenti è riuscito nel suo intento al primo tentativo, assicurando l'animale.

Una volta che il serpente è stato messo in sicurezza, l'aereo ha finalmente potuto riprendere il volo, seppur con due ore di ritardo sulla tabella di marcia. Per il serpente, trattandosi di una specie protetta, è stato garantito un lieto fine: è stato affidato alle cure di un veterinario di Melbourne che gli troverà una giusta e sicura collocazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.