l'editoriale
Cerca
ALIMENTAZIONE & SALUTE
03 Luglio 2025 - 09:30
Chi ha detto che mangiare bene con il diabete sia complicato? Anche la dispensa può diventare un’alleata preziosa, soprattutto nei giorni in cui il frigo è vuoto o non si ha tempo di fare la spesa. Basta scegliere con cura i prodotti giusti e tenere sempre a portata di mano alimenti non deperibili ma amici della salute.
Sì, perché anche tra i cibi in scatola o a lunga conservazione si nascondono vere e proprie perle per chi convive con il diabete: ricchi di fibre, poveri di zuccheri semplici e capaci di mantenere stabili i livelli glicemici. Ecco una selezione di 10 alimenti pratici, gustosi e sicuri per chi cerca uno stile di vita equilibrato… senza rinunciare al piacere della tavola!
Il diabete è una condizione cronica caratterizzata da un'eccessiva presenza di zucchero nel sangue (iperglicemia), dovuta a una produzione assente o insufficiente di insulina, o a una risposta inefficace dell'organismo a questo ormone. Ne esistono due forme principali:
Tipo 1, autoimmune, spesso diagnosticato in giovane età;
Tipo 2, più comune, che si manifesta con l’età adulta e può essere influenzato da stile di vita e alimentazione.
I sintomi più comuni includono sete intensa, minzione frequente, stanchezza e cali di peso improvvisi. L’alimentazione gioca un ruolo chiave nel tenere sotto controllo la glicemia, soprattutto se ricca di fibre, povera di zuccheri raffinati e bilanciata in nutrienti. Anche la dispensa, quindi, può diventare parte della strategia!
1. Ceci secchi
Ricchi di fibre e con un basso indice glicemico, i ceci aiutano a rallentare l’assorbimento degli zuccheri. Ottimi per zuppe, insalate o per preparare un hummus saporito. Un vero jolly proteico!
2. Quinoa
Una valida alternativa al riso, ricca di proteine e carboidrati complessi. La quinoa, se ben conservata in contenitori ermetici, può durare mesi ed è ideale per prevenire picchi glicemici.
3. Salmone in scatola
Pratico, gustoso e ricco di omega-3, il salmone è perfetto per chi vuole un secondo piatto nutriente e veloce. Ottimo in insalata o come farcitura per piatti leggeri.
4. Semi di chia
Fibre in abbondanza, effetto saziante e un aiuto naturale per il benessere intestinale. I semi di chia si prestano a mille usi: nei frullati, nello yogurt o per preparare budini golosi e leggeri.
5. Frutti rossi surgelati
Antiossidanti, poveri di zuccheri e ricchi di fibre: i frutti rossi, se ben congelati, sono perfetti da gustare tutto l’anno. Da aggiungere ai porridge o da frullare per colazioni fresche e salutari.
6. Pomodori in scatola
Alleati perfetti per un sugo espresso! Contengono licopene, utile per la salute cardiovascolare, e mantengono un basso contenuto di carboidrati. Attenzione solo a scegliere quelli senza zuccheri aggiunti.
7. Cavolfiore surgelato
Ideale per chi cerca alternative leggere alle patate o al riso. Il cavolfiore ha pochissimi zuccheri, è versatile in cucina e si conserva a lungo nel freezer. Ottimo per vellutate, purè o "riso" di cavolfiore.
8. Olio extravergine d’oliva
Un must della dieta mediterranea: ricco di grassi buoni, polifenoli e vitamina E. Usato con moderazione, è un vero alleato per il cuore e per stabilizzare la glicemia.
9. Cioccolato fondente
Un piccolo piacere con grandi benefici! Scegliere cioccolato con almeno l’85% di cacao significa ridurre gli zuccheri e aumentare l’apporto di fibre e antiossidanti. Perfetto per uno snack sano.
10. Funghi in scatola
Bassi in calorie e carboidrati, ma ricchi di gusto e fibre. I funghi in scatola sono ideali per arricchire piatti semplici senza compromettere la salute. Meglio optare per versioni senza sale o zuccheri aggiunti.
Integrare questi alimenti nella dieta quotidiana può essere semplice e gratificante. L’importante è affiancarli a prodotti freschi e cucinarli in modo sano, evitando eccessi di sale, grassi o zuccheri. E se hai dubbi, meglio rivolgersi a un nutrizionista o diabetologo: ogni persona è diversa, e la dieta deve adattarsi alle sue esigenze specifiche.
Mangiare bene, anche con il diabete, è possibile. E la dispensa può diventare il tuo miglior alleato!
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..