l'editoriale
Cerca
Happy Birthday
03 Luglio 2025 - 16:30
Sei decenni fa, a Frederikshavn in Danimarca, nasceva una delle attrici più riconoscibili e rispettate di Hollywood: Connie Nielsen. Nata il 3 luglio 1965, Connie Inge-Lise Nielsen è cresciuta nella vicina città di Elling, in una famiglia modesta: il padre era un autista, la madre lavorava come assicuratrice e attrice in teatro. È proprio da quest’ultima che Connie eredita la passione per la recitazione.
Dopo l’adolescenza si trasferisce a Parigi, poi a Roma, dove studia recitazione e arte drammatica. Proprio in Italia, agli inizi degli anni ’90, ottiene i suoi primi ruoli al cinema e in televisione.
Il debutto in una produzione americana arriva nel 1997 con L’Avvocato del Diavolo, al fianco di Keanu Reeves e Al Pacino. Ma è nel 2000, grazie al ruolo della coraggiosa Lucilla nel kolossal Il Gladiatore di Ridley Scott, che Nielsen entra nell’immaginario del grande pubblico globale.
Da lì una lunga carriera tra cinema indipendente e produzioni ad alto budget: da One Hour Photo a Nymphomaniac, fino all’ingresso nel DC Extended Universe nel ruolo della regina Hippolyta, madre di Diana/Wonder Woman nell'omonimo film. Nielsen era poi ritornata nel ruolo in entrambe le versioni di Justice League.
Nel 2024 è poi tornata al Colosseo con Il Gladiatore II, riprendendo il suo ruolo di Lucilla al fianco di new entries tra cui Pedro Pascal e Paul Mescal.
Negli ultimi anni, Connie Nielsen ha alternato cinema d'autore e televisione, partecipando a serie come I Am the Night e film come Nobody accanto a Bob Odenkirk. Continua inoltre a essere attiva in cause umanitarie e sociali, in particolare legate ai diritti dei bambini e all’ambiente, tra cui la Human Needs Project, l’organizzazione no-profit che Nielsen ha co-fondato e dirige dal 2010.
Parla perfettamente cinque lingue: danese, inglese, francese, tedesco e italiano.
Ha avuto una relazione con Lars Ulrich, batterista dei Metallica, con cui ha avuto un figlio.
Vive tra gli Stati Uniti e l’Italia, paese a cui è rimasta legata fin dai primi anni della carriera.
Oggi, a 60 anni, Connie Nielsen continua a essere un volto riconoscibile del cinema internazionale, capace di passare con disinvoltura dai grandi blockbuster alle produzioni indipendenti, senza mai perdere autenticità e impegno. La sua carriera, iniziata lontano da Hollywood, racconta la storia di un talento che ha saputo affermarsi con eleganza e determinazione. E mentre guarda al futuro con nuovi progetti all’orizzonte, Nielsen resta un punto di riferimento per le attrici europee che vogliono conquistare la scena globale con personalità e sostanza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..