Cerca

l'inclusione

Barbie celebra l'inclusione, arriva la prima bambola transgender ispirata a Laverne Cox

La Barbie Tribute Collection si arricchisce con una nuova icona: Laverne Cox diventa la prima bambola transgender, simbolo di inclusione, rappresentazione e libertà di espressione

Barbie celebra l'inclusione, arriva la prima bambola transgender ispirata a Laverne Cox

Barbie continua a essere molto più di un semplice giocattolo: è diventata un potente simbolo di rappresentazione e cambiamento sociale. Negli ultimi anni, il marchio ha intrapreso un percorso per riflettere una società più inclusiva, in cui ogni bambina e bambino possa sentirsi rappresentato. Un esempio concreto di questo impegno è l’espansione della Barbie Tribute Collection, la linea che celebra personalità visionarie e fonte d’ispirazione per le nuove generazioni.

Oggi, questa collezione si arricchisce di un nuovo e significativo tributo: la prima Barbie transgender, ispirata a Laverne Cox, attrice, produttrice, scrittrice e attivista di fama internazionale. Nota soprattutto per il suo ruolo in Orange is the New Black, Laverne è stata la prima donna transgender di colore a ottenere un ruolo da protagonista in una serie televisiva, oltre ad aver ricevuto quattro nomination agli Emmy Awards e un Emmy come produttrice.

Una Barbie che fa la storia

La Barbie Laverne Cox è un omaggio all’eleganza, alla forza e alla determinazione. Il team creativo ha lavorato fianco a fianco con l’attrice per realizzare una bambola che non fosse solo fedele nei dettagli estetici, ma anche nei valori che rappresenta. Il risultato è una figura dallo stile inconfondibile: un abito in tulle rosso scuro, una tuta metallizzata argento, stivali da red carpet, orecchini argento e capelli acconciati in perfette Hollywood Waves. Ogni elemento è pensato per trasmettere la personalità vibrante e l’impegno sociale di Laverne.

Era un sogno avere la possibilità di lavorare con Barbie per creare la mia bambola,” ha dichiarato Cox. “Spero che le persone possano guardare questa Barbie e sognare in grande come ho fatto io nella mia carriera.

Per Laverne, la creazione della sua Barbie ha anche un significato personale profondo. Ha raccontato di aver acquistato la sua prima Barbie solo a 30 anni, poiché da bambina le era stato impedito di giocare con le bambole a causa del suo sesso di nascita. La sua Barbie, quindi, diventa anche un invito a tutti i bambini e bambine a sentirsi liberi di essere se stessi.

Voglio che la mia bambola incoraggi le persone a raccontare storie di diversità e a praticare l’accettazione,” ha aggiunto. “E, soprattutto, voglio ricordare ai bambini che sono forti, intelligenti, belli e straordinari.

In occasione del 50esimo compleanno di Laverne, Barbie ha deciso di fare una donazione a TransFamilySOS, un’organizzazione no-profit a lei molto cara. La missione dell’associazione è quella di creare comunità inclusive per le persone transgender, offrendo supporto, risorse mediche e spazi sicuri.

La Barbie Tribute Collection

Lanciata nel 2021, la Barbie Tribute Collection ha già omaggiato icone come Lucille Ball, la Regina Elisabetta II e Vera Wang, figure fondamentali nei campi dell’intrattenimento, dei servizi pubblici e della moda. Ogni bambola della collezione è caratterizzata da un abbigliamento autentico e accessori curati nei minimi dettagli.

Con l’aggiunta della Barbie Laverne Cox, la collezione compie un ulteriore passo avanti nel rappresentare la diversità del mondo reale, promuovendo l’uguaglianza di genere e l’inclusione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.