l'editoriale
Cerca
La decisione
16 Giugno 2025 - 23:25
Una nuova alleanza sta per cambiare le regole del gioco, letteralmente. Mattel ha annunciato una partnership strategica con OpenAI, con l’obiettivo di integrare l’intelligenza artificiale nei propri prodotti e dare vita a una nuova generazione di giocattoli: più intelligenti, interattivi e soprattutto sicuri.
Si tratta di un passo decisivo non solo per il colosso americano dei giochi, ma per l’intero settore. L’iniziativa punta a rispondere alle nuove esigenze del mercato e alle aspettative di consumatori sempre più attenti a tecnologia e protezione dei dati, soprattutto quando si parla di minori.
Al centro dell’accordo, l’ambizione di combinare l’innovazione dell’IA con il rispetto delle normative sulla privacy, come il COPPA (Children’s Online Privacy Protection Act) negli Stati Uniti e il GDPR in Europa. Due capisaldi imprescindibili per portare avanti l’operazione senza intaccare la fiducia dei genitori.
I dettagli dell’accordo sono ancora sotto stretto riserbo, ma tutto lascia intendere che il primo giocattolo “AI-powered” potrebbe arrivare sul mercato entro la fine del 2025, destinato inizialmente a bambini sopra i 13 anni. E non è escluso che a indossare l’intelligenza artificiale sia una delle icone della casa: Barbie, Hot Wheels o Fisher-Price.
“Sfrutteremo la potenza dell’intelligenza artificiale per consolidare la nostra leadership e reinventare le modalità di gioco”, ha dichiarato Josh Silverman, vicepresidente esecutivo di Mattel. Una dichiarazione che lascia intravedere non solo nuovi prodotti, ma una vera e propria rivoluzione nel modo di concepire l’intrattenimento infantile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..