Cerca

i consigli

iPhone e caldo estremo: cosa consiglia Apple per evitare surriscaldamenti e rischi

Durante l'ondata di calore che colpisce Europa e Italia, Apple mette in guardia gli utenti: attenzione a dove e come si carica il telefono, soprattutto di notte

iPhone e caldo estremo: cosa consiglia Apple per evitare surriscaldamenti e rischi

Con le temperature che in questi giorni stanno superando i 30 gradi in gran parte dell’Europa — e in particolare in Italia — il rischio di surriscaldamento dei dispositivi elettronici, iPhone in testa, è diventato un problema concreto. Apple è intervenuta pubblicamente per fornire una serie di indicazioni importanti su come proteggere i propri dispositivi e, soprattutto, la propria sicurezza.

Uno dei punti principali toccati dall’azienda riguarda un'abitudine molto diffusa: caricare l’iPhone durante la notte, spesso lasciandolo sotto il cuscino o tra le coperte. In condizioni di caldo estremo, come quelle attuali, questa pratica può diventare potenzialmente pericolosa. Il calore prodotto durante la ricarica, unito a quello ambientale e all’isolamento termico di un letto, può portare a un surriscaldamento eccessivo del dispositivo. In casi estremi, ciò potrebbe persino causare incendi.

Il Daily Mail ha sottolineato la questione, citando le alte temperature registrate nel Regno Unito — fino a 33°C — e invitando gli utenti a non lasciare mai lo smartphone sotto il cuscino. Ma il problema riguarda anche l’Italia, dove il caldo opprimente di questi giorni ha reso sempre più frequente l’esperienza di avere il telefono rovente tra le mani.

Apple ricorda che i suoi dispositivi, come iPhone e iPad, sono progettati per funzionare in ambienti con temperature comprese tra 0°C e 35°C. Al di fuori di questo intervallo, l’hardware può andare in difficoltà: lo smartphone potrebbe rallentare, interrompere la ricarica, disattivare temporaneamente alcune funzioni, o mostrare un messaggio di emergenza legato alla temperatura elevata. In altre parole, il telefono cerca di proteggersi proprio come farebbe il corpo umano, rallentando per non danneggiarsi.

I consigli di Apple per proteggere il tuo iPhone dal caldo:

  • Evita di usare o lasciare il telefono in ambienti troppo caldi, soprattutto sotto la luce diretta del sole (ad esempio in auto).

  • Non caricare il dispositivo per molte ore consecutive, soprattutto di notte e in ambienti poco ventilati.

  • Non coprire il telefono durante la ricarica, per permettere la dispersione del calore.

  • Se noti che il dispositivo si sta surriscaldando, scollegalo dalla ricarica e spostalo in un luogo fresco.

La tecnologia è ormai una parte fondamentale della nostra quotidianità, ma in condizioni climatiche estreme richiede attenzione. Prendersi cura del proprio iPhone — soprattutto in queste giornate roventi — significa anche prendersi cura della propria sicurezza.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.