l'editoriale
Cerca
Il caso
04 Luglio 2025 - 15:10
Una consolle Nintendo Switch 2
L’estate infiamma… anche le console. La Nintendo Switch 2, ancora al centro dell’hype tra i gamer, è finita sotto i riflettori per un problema che sta facendo discutere: surriscaldamenti e spegnimenti improvvisi durante l’uso nella dock. A lanciare l’allarme sono centinaia di utenti su Reddit e X (ex Twitter), dove si moltiplicano le segnalazioni di crash improvvisi e blocchi durante le sessioni di gioco più intense.
La causa? Le elevate temperature estive, che sembrerebbero mettere in crisi il sistema di raffreddamento della console quando è alloggiata nella base. Tra i titoli che più frequentemente mandano in tilt l’hardware spiccano Pokémon Scarlatto e Violetto e Zelda: Tears of the Kingdom, due dei giochi più amati (e pesanti) della piattaforma.
Molti utenti raccontano che la console, dopo pochi minuti di gioco, diventa rovente e si spegne autonomamente, segno che il sistema sta cercando di proteggersi dal surriscaldamento. Altri lamentano crash ripetuti, anche senza preavviso, che rovinano l’esperienza di gioco.
Al momento, Nintendo non ha rilasciato comunicazioni ufficiali in merito, ma la community è in fermento e chiede risposte. Con l’ondata di calore in corso e l’estate ancora lunga, il timore è che il problema possa diventare sempre più diffuso. E per i fan di Mario e compagni, non è certo la notizia che volevano sentire.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..