Cerca

Celebrità

La reazione di Keith David all'annuncio della sua stella sulla Walk of Fame nel giorno del suo compleanno è la cosa più bella che vedrete oggi

La voce iconica che ha plasmato generazioni, premiata per una carriera straordinaria nell'arte e nell'intrattenimento

La reazione di Keith David all'annuncio della sua stella sulla Walk of Fame nel giorno del suo compleanno è la cosa più bella che vedrete oggi

Ci sono attori che sentiamo da dietro un personaggio animato e ci lasciano il segno per la loro voce riconoscibile e memorabile, che però non vengono ricordati nell'immediato per l'estensione del loro contributo nel mondo del cinema. Nel 2026, non sarà il caso per una di queste stelle che hanno accompagnato l'infanzia di molti attraverso la sua voce profonda. Stiamo parlando di Keith David, nato 69 anni fa il 4 luglio 1956, che riceverà l'anno prossimo la prestigiosa stella sulla Hollywood Walk of Fame.

Un riconoscimento che celebra una carriera poliedrica e longeva, con oltre 40 anni di attività tra cinema, televisione, doppiaggio e teatro. L’annuncio ha suscitato una reazione commossa da parte dell’attore, ripresa in un video diventato virale, in cui si asciuga le lacrime mentre scopre la notizia: “Oh my God”, mormora con emozione. Accanto a lui, la moglie Dionne Lea Williams, che lo sorprende con un "Buon compleanno!", rendendo il momento ancora più toccante.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Daily Mail Gaming (@dailymailgaming)

Un'icona della voce e non solo

Nato il 4 luglio a Harlem, New York, Keith David Williams è cresciuto in un ambiente in cui arte e cultura erano parte integrante della quotidianità. Si è formato alla prestigiosa Juilliard School, una delle accademie più rinomate al mondo, dove ha affinato le sue doti di attore drammatico e interprete vocale.

David è conosciuto per la sua voce baritonale e per le interpretazioni memorabili in cult come The Thing di John Carpenter, Essi Vivono, Platoon e Armageddon. Ma per molti è anche la voce familiare di Spawn, del presidente negli spot di Halo, o di Goliath nella serie animata Gargoyles, o del Dr. Facilier de La Principessa e il Ranocchio o ancora del gatto nero di Coraline. Il suo lavoro nel doppiaggio spazia dai videogiochi alle serie animate, dai documentari alle pubblicità, dimostrando una versatilità fuori dal comune.

Non è mancato il successo sul palcoscenico: diplomato alla Juilliard School, ha ottenuto una nomination ai Tony Awards per Jelly’s Last Jam, e ha prestato la sua voce a documentari PBS premiati con Emmy Awards.

Un riconoscimento atteso e meritato

La stella sulla Walk of Fame non è soltanto un tributo simbolico: rappresenta la consacrazione ufficiale nel pantheon dell’intrattenimento mondiale. Secondo il regolamento, per riceverla bisogna avere almeno cinque anni di carriera, meriti artistici riconosciuti e impegno sociale. Tutti criteri che Keith David incarna appieno.

Lui stesso ha commentato: “Essere benedetto di poter fare questo per vivere è già tanto; essere riconosciuto per il mio contributo alle arti è la ciliegina sulla torta.”

Un’eredità da tramandare

La notizia è stata accolta con entusiasmo da fan e colleghi. Attori come Lynn Whitfield e Dyllón Burnside hanno espresso sui social l’orgoglio per un riconoscimento meritato fino all’ultimo applauso”.

Con la sua stella, Keith David entra di diritto nella storia di Hollywood. Ma forse il regalo più grande è per il pubblico: quello di vedere riconosciuto, finalmente, il valore profondo di una voce che ha saputo raccontare storie, emozioni e personaggi con autenticità, carisma e umanità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.