Cerca

festa nazionale

249 anni di libertà: gli Stati Uniti d'America celebrano il 4 Luglio

Tra storia, tradizione e cultura pop, il Giorno dell’Indipendenza resta il cuore pulsante dell’identità americana

249 anni di libertà: gli Stati Uniti d'America celebrano il 4 Luglio

Gli Stati Uniti festeggiano oggi il 249° anniversario della Dichiarazione d’Indipendenza dal Regno Unito. Una giornata che, da costa a costa, unisce milioni di americani in un clima di patriottismo e orgoglio nazionale, tra bandiere, parate e fuochi d’artificio. La ricorrenza affonda le sue radici nella guerra d’indipendenza americana, iniziata nel 1765, e culminata con la storica rottura dalla corona britannica.

Conosciuto come Independence Day, il 4 luglio segna la nascita ufficiale degli Stati Uniti come nazione sovrana. Il 2 luglio 1776, il Secondo Congresso Continentale votò la risoluzione di indipendenza proposta da Richard Henry Lee, ma fu il 4 luglio il giorno in cui venne approvata la Dichiarazione d’Indipendenza, redatta da Thomas Jefferson e altri quattro membri della cosiddetta Commissione dei Cinque: Adams, Franklin, Livingston e Sherman.

Le celebrazioni iniziarono già nel 1777, ma il Massachusetts fu il primo stato a riconoscerlo come festa ufficiale nel 1781. Solo nel 1870 il Congresso rese il 4 luglio festività federale, e dal 1938 è giorno retribuito per i lavoratori pubblici. Oggi è una delle ricorrenze più amate dagli americani, celebrata con barbecue, concerti, fuochi d’artificio e il tradizionale Salute to the Union, la salva di colpi di cannone pari al numero degli stati dell’Unione.

Nel New England, la sera del 3 luglio è ancora segnata da falò rituali, tradizione che risale all’Ottocento. E anche il mondo della cultura ha fatto del 4 luglio un simbolo: da Nato il quattro luglio a Independence Day, passando per serie come Stranger Things, la data è spesso cornice di storie epiche, riflessive o fantastiche.

La ricorrenza non si limita agli Stati Uniti: viene celebrata anche in Danimarca, nelle Filippine, e persino in Inghilterra, dove a Gloucester si suona l’inno americano in omaggio all’autore della melodia. Con il 250° anniversario ormai alle porte, il 4 luglio resta il simbolo più potente dell’identità americana e di un ideale di libertà che continua a risuonare nel mondo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.