Cerca

Benessere

Pompelmo: un gustoso agrume che depura, sazia e rinfresca

Tutto quello che c’è da sapere su uno degli agrumi più sani e versatili dell'estate

Pompelmo: un gustoso agrume che depura, sazia e rinfresca

Ha un sapore inconfondibile, un profumo che risveglia i sensi e un colore che mette subito di buon umore: il pompelmo non è solo un frutto, è una vera e propria esperienza di benessere.

Originario delle zone calde e coltivato con successo nel sud Italia, questo agrume dalla buccia spessa e lucente può arrivare a pesare anche 3 kg. Ne esistono diverse varietà, ma le più comuni sono quelle gialle e rosa: più deciso e amarognolo il primo, più dolce e delicato il secondo. Perfetto per rinfrescarsi durante le calde giornali estive, il pompelmo, oltre ad essere molto buono, ha anche delle ottime proprietà nutritive.

Perché mangiare pompelmo fa bene (davvero)

Leggero, succoso, fresco. Il pompelmo è perfetto quando hai voglia di qualcosa di sano ma gustoso. In 100 grammi trovi solo 29 calorie, ma anche un’esplosione di nutrienti:

  • Oltre il 91% è acqua: perfetto per idratarsi
  • Contiene zuccheri naturali, fibre e una piccola quantità di proteine
  • È ricchissimo di vitamina C, potassio, calcio e fosforo
  • Aggiungi un mix di vitamine del gruppo B (B1, B2, B3), rame e acido pantotenico: tutto quello che serve per dare una spinta al metabolismo e combattere la stanchezza

Un vero superfood naturale che aiuta il tuo corpo a stare bene dentro e fuori.

I super poteri del pompelmo

Bere una spremuta di pompelmo, soprattutto al mattino, è come fare il pieno di energia in modo naturale. La sua azione antiossidante contrasta l’invecchiamento cellulare, mentre la vitamina C rafforza le difese immunitarie e aiuta a tenere sotto controllo l’infiammazione.

Il pompelmo è anche un amico del cuore, perché supporta la salute cardiovascolare e aiuta a tenere a bada la pressione. E poi diciamocelo: è fresco, è buono, ed è perfetto anche da solo, come spuntino o aggiunto in una bella insalata colorata.

Ma attenzione: il pompelmo può interferire con alcuni farmaci, quindi se stai seguendo una terapia, meglio parlarne prima con il medico.

Pompelmo e dieta: un’accoppiata vincente

Stai cercando un modo per restare in forma senza rinunciare al gusto? Il succo di pompelmo è quello che fa per te. Disseta, favorisce il senso di sazietà e aiuta la circolazione, prevenendo fastidiosi gonfiori.

Alcuni studi – tra cui uno condotto in California – hanno messo in evidenza un collegamento tra consumo regolare di pompelmo e perdita di peso. Ma non è tutto: i ricercatori hanno scoperto che questo frutto aiuta anche a migliorare la sensibilità all’insulina, fondamentale per chi vuole tenere sotto controllo glicemia e metabolismo.

Anche studi Europei hanno confermato i benefici dell’estratto di pompelmo: riduzione del peso corporeo, miglioramento dei marker infiammatori e diminuzione dello stress ossidativo.

Come gustarlo al meglio?

Il pompelmo è un frutto super versatile: ci sono davvero mille modi per gustarlo al meglio e approfittare così delle sue straordinarie proprietà benefiche, in ogni momento della giornata:

  • Al mattino, in una spremuta non filtrata, per fare il pieno di fibre e sali minerali
  • A spicchi, come snack leggero e saziante
  • In cucina, per dare un tocco fresco a insalate, piatti di pesce o dessert
  • In versione detox, con acqua frizzante e qualche foglia di menta

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.