l'editoriale
Cerca
Eccellenza locale
07 Luglio 2025 - 11:20
Nel cuore del Piemonte, affacciato sulle acque suggestive del Lago d’Orta, è nato un gin che ha saputo conquistare la scena nazionale: si chiama Fulmine ed è stato eletto Miglior London Dry Gin d’Italia ai World Gin Awards 2023.
Dietro a questo successo c’è Glep Beverages, una realtà giovane e dinamica fondata nel 2018 da Ezio Primatesta, albergatore e ristoratore, e Luca Garofalo, designer e mente creativa.
Il gin Fulmine è solo una delle quattro etichette che raccontano l’identità di Glep. In un evento speciale al Rooftop Relax Bar dell’hotel "Il Giardinetto di Pettenasco", l’azienda ha presentato la sua gamma completa:
Durante la serata, è stata annunciata anche una collaborazione speciale con Michele Filip, il miglior barman d’Italia, che accompagnerà Glep per tutto il 2025 nella creazione di quattro cocktail esclusivi.
Il giovane bartender, originario della Moldavia ma trentino d’adozione, ha infatti ideato quattro cocktail pensati per esaltare al massimo le caratteristiche degli spirits Glep. Le sue creazioni si ispirano alle tendenze contemporanee e sono progettate per essere facilmente replicabili da locali e bar di ogni tipo. L’obiettivo, spiega, è quello di fornire ricette accessibili ma allo stesso tempo curate, così che ogni esercente possa proporre drink di qualità utilizzando i prodotti Glep.
Glep nasce dall’idea di creare una linea di spirits dal taglio artigianale, ma con un’identità fuori dagli schemi. Primatesta e Garofalo volevano qualcosa che avesse un’anima internazionale, fresca, e con un tocco rock. Il loro percorso è iniziato dal vermouth, un prodotto della tradizione italiana che stava quasi scomparendo dai radar. Con il tempo si sono poi aggiunti anche il bitter, l’amaro e il gin, tutti accomunati dalla cura nella lavorazione artigianale, dall’uso esclusivo di botaniche piemontesi raccolte a mano, e dall’assenza totale di aromi di sintesi.
Anche la comunicazione visiva gioca un ruolo chiave per l'immagine di Glep: ogni etichetta ha una veste grafica audace, che riflettere l’anima anticonformista del brand, pensata per farsi notare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..