l'editoriale
Cerca
Riciclo elettronico
07 Luglio 2025 - 22:15
Le nostre case sono ormai piene di dispositivi elettronici, ognuno con il proprio caricabatterie, spesso di forme e dimensioni diverse. Quando questi smettono di funzionare o diventano obsoleti, la prima reazione è buttarli. Tuttavia, con un po' di ingegno e manualità, i caricabatterie possono essere trasformati in nuove risorse, utili per la casa o per progetti di elettronica.
I caricabatterie nascondono potenzialità spesso inesplorate. Con una minima conoscenza di cavi ed elettricità, si possono attuare diverse soluzioni di riciclo:
Caricabatterie USB universale: Se il problema è solo un cavo rotto, si può sostituirlo e cambiare la spina, trasformando l'alimentatore in un caricabatterie USB universale, compatibile con vari dispositivi.
Alimentatore per lampade a LED: Un caricabatterie può diventare una fonte di corrente regolata per alimentare una lampada a LED fai-da-te, come una striscia luminosa o una lampada da scrivania.
Fonte di energia per progetti elettronici: Per chi ha conoscenze di elettronica più avanzate, i caricabatterie inutilizzati sono perfetti per alimentare schede di sviluppo a basso voltaggio come Arduino o Raspberry Pi, rappresentando una fonte di energia a basso costo.
Riciclo di componenti: Anche se l'intero dispositivo non funziona più, si possono smontare le singole componenti. Cavo e spina possono essere riutilizzati per alimentare altri apparecchi a bassa tensione, come piccole radio o altri device elettronici.
Maneggiare dispositivi elettronici richiede attenzione, soprattutto quando si ha a che fare con l'elettricità. Per un riciclo sicuro, è fondamentale:
Verificare che il caricabatterie non sia danneggiato esternamente o non presenti segni di surriscaldamento.
Utilizzare un multimetro per controllare che la tensione in uscita sia regolare e non presenti anomalie.
Evitare di usare il caricabatterie riciclato con dispositivi ad alto consumo o con tensioni incompatibili.
Per gli amanti dell'arredamento fai-da-te, i cavi dei caricabatterie possono diventare un elemento decorativo. Tagliando le spine, i cavi possono essere avvolti attorno a vasi, scatole, cornici o altri oggetti per dare un tocco di personalità. Basta fissarli con nastro adesivo o colla per un risultato creativo e originale.
Quando il riciclo o la riparazione non sono praticabili, è essenziale smaltire i caricabatterie nel modo giusto. Questi dispositivi contengono componenti e materiali che, se dispersi tra i rifiuti domestici indifferenziati, potrebbero essere pericolosi per l'ambiente.
Le strade corrette per lo smaltimento sicuro sono due:
Conferirli presso il centro di riciclo locale (isola ecologica).
Affidarli ai negozi di elettronica che spesso aderiscono a programmi di raccolta e riciclo di dispositivi elettronici usati.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..