l'editoriale
Cerca
Musica
08 Luglio 2025 - 12:25
La band fittizia Saja Boys, e i BTS
Sembra incredibile, ma è successo davvero: due band immaginarie di un film d’animazione hanno superato le icone reali del K-pop nelle classifiche americane. “KPop Demon Hunters”, il musical animato firmato Netflix e prodotto da Sony Pictures Animation, è diventato il film più visto a livello globale sulla piattaforma, totalizzando oltre 33 milioni di visualizzazioni in due settimane.
Il successo non si è fermato allo schermo: “Your Idol”, brano dei Saja Boys (boy band demoniaca del film) ha raggiunto il primo posto su Spotify USA, segnando il miglior piazzamento di sempre per un gruppo K-pop maschile, superando persino i BTS. Subito dietro, al secondo posto, “Golden” delle Huntr/x, la girl band protagonista della storia, che ha così battuto le Blackpink come gruppo femminile K-pop più in alto in classifica.
Il fenomeno è stato accompagnato anche da risultati straordinari nelle classifiche ufficiali: la colonna sonora del film è entrata nella top 10 della Billboard 200, diventando il miglior debutto per una soundtrack nel 2025. “Golden” è ora in uscita come singolo ufficiale per Republic Records e Netflix punta a candidarlo per i premi musicali dell’anno.
Il film racconta le gesta delle Huntr/x (Rumi, Mira e Zoey), tre star del K-pop che dietro le quinte si rivelano cacciatrici di demoni, mentre i Saja Boys, guidati dal demone Gwi-ma, cercano di rubare le anime dei fan. Con alla regia Maggie Kang e Chris Appelhans e la partecipazione di celebri produttori come Teddy Park e Lindgren, “KPop Demon Hunters” fonde musica e azione con una potenza mai vista.
Il momento di gloria delle band immaginarie arriva mentre i BTS si preparano al grande ritorno post-servizio militare, con un album e un tour in vista per il 2026, e le Blackpink stanno per lanciare il loro primo tour mondiale solo negli stadi, dal 5 luglio. Ma per ora, a dominare la scena sono i protagonisti... di un cartone animato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..