l'editoriale
Cerca
L'aggiornamento
08 Luglio 2025 - 13:20
Apple ha rilasciato la terza beta di iOS 26 per sviluppatori, accompagnata dagli aggiornamenti paralleli di iPadOS 18.6, macOS Sequoia 15.6, watchOS 11.6, tvOS 18.6 e visionOS 2.6. Come sempre accade nelle versioni beta, non si tratta di una rivoluzione, ma iOS 26 beta 3 introduce una serie di miglioramenti mirati, con un'attenzione particolare all’aspetto visivo del sistema.
Il cambiamento più evidente riguarda la tanto discussa interfaccia Liquid Glass, che sin da subito si è trovata al centro delle critiche. Apple aveva spinto forte su questo nuovo linguaggio visivo basato su trasparenze, sfocature e riflessi dinamici, ma la leggibilità ne aveva molto risentito, suscitando dubbi e perplessità tra i fan dell'azienda della mela morsicata.
Con la beta 3, Apple fa una parziale marcia indietro: le superfici sono ora più opache e l’effetto “vetro liquido” è stato drasticamente attenuato, soprattutto nella Light Mode. Il risultato è un’interfaccia più chiara, più leggibile e più equilibrata, anche se meno “wow” visivamente.
La riduzione dell’effetto Liquid Glass non si ferma all’home screen. Anche le barre di navigazione in app come Apple Music, App Store e Podcast sono meno trasparenti, con pulsanti e testi più leggibili. Lo stesso vale per Safari, dove la barra superiore appare più compatta e meno “glassosa”.
iOS 26 beta 3 ha poi introdotto quattro nuove varianti cromatiche per lo sfondo ufficiale del sistema. Le tonalità – Shadow, Sky, Halo e Dusk – giocano con sfumature di blu, rosa e viola, pensate per adattarsi alla modalità chiara e scura. È una scelta che enfatizza l’identità visiva di iOS 26, offrendo una personalizzazione più raffinata e coerente.
Anche il Centro di Controllo ha ricevuto un piccolo aggiornamento cromatico: i toggle di Wi-Fi, Bluetooth, rete cellulare e AirDrop mostrano adesso toni di blu e verde più vivaci, in linea con il nuovo linguaggio grafico scelto dall'azienda.
Tra le funzionalità introdotte o corrette troviamo:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..