l'editoriale
Cerca
sostenibilità
08 Luglio 2025 - 16:40
I Giardini Vaticani
Papa Leone XIV rilancia con forza l’eredità ecologista di Francesco e trasforma Santa Maria di Galeria, 424 ettari alle porte di Roma, nel centro propulsore della rivoluzione green vaticana. Obiettivo: diventare in un anno il primo Stato al mondo a zero emissioni.
Il progetto, già in fase avanzata, prevede agrivoltaico, riforestazione, elettrificazione e rimozione degli impianti inquinanti. “L’unica stufa rimasta è quella della Sistina”, conferma l’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica. Intanto il grande impianto fotovoltaico alle porte di Roma è quasi pronto: sarà in grado di coprire da solo l’intero fabbisogno energetico del Vaticano.
Il cardinale Mario Gambetti, vicario per la Città del Vaticano, ha presentato anche il piano per una San Pietro a emissioni zero, mentre il Papa ha invitato tecnici e amministrazione a comunicare al Governo tutti gli aggiornamenti sui lavori in corso. “È il momento di agire, non solo di parlare”, ha ribadito Leone XIV a Ponte Galeria.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..