Cerca

La situazione

Svezia: nuove linee guida per il benessere animale, vietato lasciare il cane da solo per più di sei ore

La scelta deriva da studi comportamentali che hanno dimostrato come l’isolamento prolungato possa causare ansia da separazione

Svezia: nuove linee guida per il benessere animale, vietato lasciare il cane da solo per più di sei ore

La Svezia continua a farsi pioniera nella tutela dei diritti degli animali, imponendo misure rigorose e scientificamente supportate per garantire il loro benessere. Un esempio lampante è l'approvazione delle linee guida da parte del Jordbruksverket, l'Agenzia svedese per l’agricoltura, che stabilisce regole precise per chi possiede animali domestici. Tra queste, una delle più discusse e apprezzate riguarda il divieto di lasciare un cane da solo in casa per più di sei ore consecutive.

Questa misura non è frutto di una scelta ideologica, ma deriva da numerosi studi comportamentali che hanno dimostrato come l’isolamento prolungato possa causare ansia da separazione, comportamenti autodistruttivi e un deterioramento del benessere emotivo del cane. In Svezia, i proprietari di animali domestici sono legalmente obbligati a garantire al proprio cane interazioni regolari, passeggiate frequenti e stimolazione mentale durante il giorno, per evitare che l’animale soffra di solitudine o frustrazione.

Particolare attenzione viene riservata a cuccioli, cani anziani o animali con esigenze particolari, che necessitano di cure ancora più frequenti e di un impegno maggiore da parte dei proprietari. La legge prevede anche misure severe per chi non rispetta questi obblighi: in caso di inadempienza grave, le autorità possono intervenire e, nei casi più estremi, arrivare fino alla confisca dell'animale per negligenza.

Con queste normative, la Svezia si conferma tra i Paesi più avanzati al mondo nella tutela degli animali, riconoscendo loro non solo diritti, ma anche una natura sociale e senziente. Gli animali domestici, quindi, non sono più considerati semplici accessori della vita umana, ma esseri viventi con emozioni, necessità e un proprio benessere da preservare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.