Cerca

Benessere

Potassio: come combatterne la carenza con il cibo

Scopri quali sono i migliori cibi ricchi di potassio da consumare in estate per vivere il caldo senza pensieri.

Potassio: come combatterne la carenza con il cibo

Il potassio è uno dei minerali essenziali per il corretto funzionamento dell’organismo, in particolare durante la stagione estiva. Quando manca, cosa frequente durante il periodo estivo, arrivano stanchezza, crampi muscolari, vertigini, pressione bassa, nausea e difficoltà di concentrazione. La carenza di potassio, però, si può sconfiggere: basta correggere la nostra alimentazione con i giusti cibi.  

Potassio: ecco i cibi migliori per stare bene tutta l'estate

Tra i cibi più conosciuti per il loro alto contenuto di potassio, le banane sono spesso in cima alla lista, con circa 350 mg di questo minerale ogni 100 grammi. Tuttavia esistono numerosi altri alimenti adatti a un’alimentazione estiva equilibrata.

Il petto di pollo, con circa 307 mg di potassio ogni 100 grammi, rappresenta una fonte proteica preziosa e facilmente digeribile. La frutta secca, come pistacchi (972 mg), mandorle (780 mg) e nocciole (466 mg), è un’ottima fonte alternativa non solo di potassio, ma anche di acidi grassi essenziali. L'ideale per spuntini energetici da portare con sé anche durante le giornate più calde.

Tra la frutta fresca, l’avocado spicca con 450 mg di potassio per 100 grammi, oltre a fornire fibre e antiossidanti. Anche il kiwi, ricco di vitamina C, contiene circa 400 mg di potassio, mentre le albicocche apportano 320 mg e sono note anche per la presenza di carotenoidi e vitamine utili per la protezione della pelle.

Tra gli ortaggi, gli spinaci crudi offrono un’eccellente fonte di potassio, con circa 558 mg ogni 100 grammi, insieme a vitamine e minerali come magnesio e vitamina E. Le patate, spesso presenti nelle ricette estive, contengono invece circa 573 mg di potassio per 100 grammi, oltre ad essere ricche di antiossidanti.

I fagioli cannellini sono tra i legumi con il più alto contenuto di potassio, raggiungendo i 1445 mg per 100 grammi, e sono anche una buona fonte di ferro, zinco e fibre. Infine, le melanzane, con 230 mg di potassio, apportano anche calcio, magnesio e vitamina K, contribuendo così a una dieta bilanciata durante l’estate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.