l'editoriale
Cerca
Fumetti
09 Luglio 2025 - 22:40
Chi l’avrebbe detto che un piccolo fumetto del 1962, acquistato per 150 lire, oggi potrebbe valere quanto una moto nuova? Eppure è così: la primissima edizione di Diabolik, intitolata Il Re del Terrore, è oggi uno degli oggetti più ambiti dai collezionisti, con valutazioni che raggiungono anche i 10.000 euro. Ma attenzione: il mercato è invaso da copie contraffatte, e non sempre è facile distinguere un originale da una ristampa.
Luca Cena, esperto di volumi rari e noto divulgatore online, ha illustrato su Instagram i dettagli da osservare per verificare l’autenticità della prima uscita di Diabolik. Tre sono i segnali più importanti:
Copertina – Il titolo Il Re del Terrore deve essere parzialmente velato da un alone rossastro. Anche la scritta “Diabolik” dev’essere un po’ sfocata, tipico difetto delle stampe d’epoca.
Dorso – Deve avere una tinta blu scuro. Se tende all’azzurro o è troppo chiaro, probabilmente si tratta di una ristampa.
Gioco a enigmi – A pagina 122 è presente un gioco composto da due pagine che devono combaciare perfettamente. Nelle copie non originali, queste risultano spesso mal allineate, con un’immagine tagliata di circa un centimetro.
Non basta controllare la copertina: anche le pagine interne possono rivelare se si è di fronte a un autentico tesoro. Le pagine devono avere un colore giallino, effetto del tempo. Se sono troppo bianche, si tratta quasi certamente di una ristampa moderna.
Poi ci sono gli elementi editoriali: in fondo al volume deve comparire l’anno 1962 e il nome del distributore “Ingoglia”. Se invece compare “Sodip”, è una versione successiva. Un’altra caratteristica distintiva? L’assenza del frontespizio: la narrazione comincia direttamente, senza introduzioni.
Dietro la nascita di Diabolik ci sono Angela e Luciana Giussani, due sorelle milanesi dalla visione pionieristica. Angela, appassionata di aviazione e pubblicità, lasciò la casa editrice del marito per fondare Astorina nel 1961. Poco dopo coinvolse Luciana, e insieme diedero vita a un formato tascabile pensato per i lettori pendolari.
L’ispirazione arrivò da un viaggio in treno, combinando un vecchio romanzo di Fantômas con un fatto di cronaca nera avvenuto a Torino nel 1958. Così nacque Il Re del Terrore, con testi di Angela Giussani e disegni di Angelo Zarcone. Il personaggio di Diabolik, affascinante criminale dal cuore freddo, si impose subito nell’immaginario collettivo, diventando simbolo di un’Italia che cambiava, tra noir e ribellione.
Il successo fu tale da spingere le sorelle a scrivere insieme tutte le storie successive, creando un vero impero editoriale destinato a influenzare generazioni di lettori e autori.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..