l'editoriale
Cerca
Tecnologia
09 Luglio 2025 - 23:55
L’intelligenza artificiale torna prepotentemente sotto i riflettori, grazie alle novità in casa OpenAI. L’organizzazione ha recentemente confermato lo sviluppo del nuovo modello GPT-5, che promette di segnare una svolta nel panorama dell’IA. Il lancio è previsto per la fine dell’estate 2025, ma le aspettative sono già altissime.
GPT-5 si preannuncia come una sintesi perfetta delle caratteristiche più avanzate delle versioni precedenti. Il modello integrerà le potenzialità di ragionamento già viste nei modelli della serie “o” con le capacità multimodali, in grado di interpretare testi, immagini e input vocali. L’obiettivo è ambizioso: offrire una piattaforma versatile, capace di gestire una vasta gamma di compiti senza necessità di passare da un modello all’altro, superando le attuali limitazioni nell’utilizzo dell’IA.
Romain Huet, responsabile delle relazioni con gli sviluppatori presso OpenAI, ha spiegato che la vera innovazione di GPT-5 sta nell’integrazione di due aree di ricerca che finora erano rimaste separate. Unendo le capacità logiche e quelle multimodali, il nuovo modello mira a creare un’architettura più uniforme e potente, in grado di rispondere con maggiore precisione e fluidità.
Jerry Tworek, vicepresidente di OpenAI, ha sottolineato che uno degli obiettivi principali di GPT-5 è migliorare l’esperienza dell’utente, semplificando l’interazione rispetto alla complessità delle versioni precedenti. Con il nuovo modello, infatti, si mira a offrire un’interazione più coerente, abbattendo le barriere create dalla varietà di funzioni e nomi che caratterizzano gli attuali modelli di IA.
Anche se non è stata ancora comunicata una data ufficiale di lancio, Sam Altman, CEO di OpenAI, ha dichiarato che GPT-5 sarà disponibile entro l’estate del 2025. Nel frattempo, si moltiplicano le voci su un possibile cambio tecnologico: pare infatti che OpenAI abbia deciso di abbandonare le GPU Nvidia, per adottare le TPU di Google, un cambiamento che potrebbe rivoluzionare le capacità di calcolo e le prestazioni del nuovo modello.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..