Cerca

Animali

Ma perché i gatti sembrano "liquidi"?

Scopriamo perché i gatti riescono a infilarsi in spazi improbabili come se fossero liquidi

Ma perché i gatti sembrano "liquidi"?

Un gatto.. liquido

Chi ha un gatto sa bene quanto questi felini siano capaci di infilarsi negli spazi più stretti e improbabili. Ma perché sembrano letteralmente "liquidi"? Una recente ricerca scientifica ha svelato che i gatti non sono solo incredibilmente elastici, ma si comportano quasi come un liquido, adattandosi perfettamente agli spazi che li circondano.

Lo studio, pubblicato sulla rivista iScience, è stato condotto da Péter Pongràcz, che amplia il lavoro di Marc-Antoine Fardin del Laboratoire de Physique di Lione. La ricerca, realizzata dal Dipartimento di Etologia dell’ELTE Eötvös Loránd University di Budapest, ha dimostrato che i gatti, grazie alla loro anatomia unica, sono in grado di adattarsi alla forma di un contenitore, proprio come farebbe un liquido.

Il segreto risiede nella loro colonna vertebrale, incredibilmente flessibile e doppiamente mobile, simile a quella di un serpente. Inoltre, il loro cingolo scapolare non è rigido come nel corpo umano, ma composto principalmente da muscoli e legamenti, il che li rende veri e propri contorsionisti.

Oltre alla struttura fisica, i gatti hanno una straordinaria consapevolezza delle loro dimensioni e degli spazi circostanti. A differenza di altre specie animali, i gatti valutano attentamente se possono passare attraverso un'apertura, adattandosi in base all’altezza e alla larghezza. Non si preoccupano solo della larghezza, ma anche dell’altezza, riuscendo a capire intuitivamente se un passaggio è accessibile.

Questa capacità adattiva, combinata con l’intelligenza felina, conferma la teoria che i gatti si comportano come liquidi. Non si tratta solo di elasticità, ma di una consapevolezza che permette loro di adattarsi perfettamente a spazi stretti, dimostrando un'affascinante capacità di calcolo e intelligenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.