Cerca

Musica & Concerti

Ultimo sotto la pioggia, ma a far piangere è l’abbraccio tra mamma e Jacqueline

Anna Sanseverino, tra orgoglio e lacrime, stringe la compagna del figlio dopo il live milanese

Ultimo sotto la pioggia, ma a far piangere è l’abbraccio tra mamma e Jacqueline

Una pioggia battente, San Siro gremito, due date sold out. Sul palco c’è Ultimo, nome d’arte di Niccolò Moriconi, che da anni canta l’amore e l’appartenenza come pochi altri della sua generazione. Ma stavolta, a commuovere, è anche ciò che accade fuori dal palco: un abbraccio carico di emozione tra sua madre, Anna Sanseverino, e la compagna Jacqueline Luna Di Giacomo.

Una scena semplice e potente, raccontata con una foto in bianco e nero condivisa da Anna su Instagram – oltre 80mila follower, a fronte dei 4 milioni del figlio – insieme a una dedica che trasuda fierezza, affetto e un pizzico di apprensione materna.
«Due concerti indimenticabili a San Siro, due serate che hanno confermato la tua grandezza», scrive. Poi ricorda la pioggia incessante, l’ansia per quel palco bagnato e il cuore in gola, mentre Niccolò continuava a cantare «come se nulla fosse».

In prima fila a sostenerlo, oltre al pubblico che ha resistito fino all’ultima nota, c’erano loro: la madre e Jacqueline, influencer e attrice, figlia di Heather Parisi e legata a Ultimo da quattro anni. Un amore nato durante la pandemia e che oggi ha il volto di Enea, il loro primo figlio, nato otto mesi fa.

Proprio durante una tappa romana del tour, Ultimo aveva baciato il pancione della compagna sul palco, sulle note di Quel filo che ci unisce, annunciando così la paternità. Da allora, la coppia si è mostrata sempre più affiatata, anche nel videoclip Altrove, dove Jacqueline è protagonista accanto al compagno.

Nonostante un passato complesso con la madre famosa, Jacqueline sembra aver costruito un rapporto sincero con la “suocera” Anna, che a San Siro si è lasciata andare a un gesto semplice: un abbraccio, sotto la pioggia, a pochi passi da quel palco che per due sere ha fatto vibrare lo stadio.

Ora il Tour Stadi 2025 si sposta: dopo la tripletta all’Olimpico di Roma (10, 11 e 13 luglio), tocca a Messina (18 luglio) e Bari (23 luglio). E chissà quante altre emozioni, tra palco e realtà, accompagneranno queste date.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.