l'editoriale
Cerca
Mercato immobiliare
10 Luglio 2025 - 11:50
Foto di repertorio
Di fronte alla scelta tra vendere o affittare un immobile, molti proprietari si trovano a fare i conti con strategie e scenari diversi. Per capire quale sia la soluzione più conveniente, è essenziale valutare con attenzione i vantaggi economici, fiscali e gestionali di entrambe le opzioni.
La vendita è la strada ideale per chi ha bisogno di liquidità immediata o desidera liberarsi dagli oneri legati alla gestione di una proprietà. Un’operazione particolarmente vantaggiosa nei casi in cui l’immobile si trovi in zone poco attrattive, come piccoli centri lontani da poli industriali o mete turistiche in declino.
Tra i benefici principali:
accesso rapido a un capitale consistente;
nessun obbligo di manutenzione o gestione degli inquilini;
possibilità di reinvestire il ricavato in altri progetti o beni.
Il calo o la stagnazione dei prezzi immobiliari può rendere la vendita una mossa prudente, specie se il mercato della zona è in contrazione. In aree urbane come Milano, Roma o Firenze, invece, la crescita dei valori potrebbe rendere più profittevole aspettare o valutare altre soluzioni.
Affittare, al contrario, rappresenta una scelta redditizia nel lungo periodo, capace di generare entrate costanti. È particolarmente indicato per immobili in città con forte domanda abitativa, zone universitarie o vicine a poli industriali.
I vantaggi dell’affitto:
mantenere la proprietà nel tempo;
generare una rendita mensile;
rivalutazione dell’immobile.
Tuttavia, bisogna tener conto anche di spese straordinarie, tasse sulle seconde case e del rischio di morosità. Gli affitti brevi in località turistiche possono garantire introiti più alti, ma richiedono maggiori sforzi gestionali e promozionali.
La decisione giusta dipende dalla posizione dell’immobile, dalle condizioni del mercato locale e dagli obiettivi del proprietario. Affidarsi ad agenzie immobiliari esperte consente di ottenere valutazioni precise e personalizzate, evitando errori che potrebbero compromettere la redditività dell’operazione.
Conoscere quanto vale davvero un’abitazione e quali sono le prospettive di guadagno, sia in caso di affitto sia di vendita, è il primo passo per una scelta consapevole. In un mercato in continua evoluzione, un supporto professionale è spesso la chiave per massimizzare i benefici e minimizzare i rischi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..