Cerca

Gossip

Gerry Scotti vittima di una bufala virale: “Ricoverato in fin di vita”, ma è tutto falso

Una vecchia intervista usata per creare allarme: la fake news sulla salute del conduttore diventa trend. Nessuna risposta diretta, ma Scotti risponde con ironia in sella a un Ciao.

Gerry Scotti vittima di una bufala virale: “Ricoverato in fin di vita”, ma è tutto falso

In rete, il confine tra informazione e spettacolo spesso si assottiglia, ma a volte si supera ogni soglia di decenza pur di attirare qualche click in più. Ne sanno qualcosa Biagio Antonacci e Gerry Scotti, recentemente coinvolti in due casi emblematici di disinformazione virale, confezionata ad arte per ingannare i lettori.

Biagio Antonacci è stato costretto a intervenire pubblicamente per smentire una notizia completamente falsa, secondo la quale sarebbe stato ricoverato d’urgenza per un episodio di soffocamento. L’assurdità della bufala è accentuata dal fatto che il cantautore ha scritto una canzone proprio intitolata È soffocamento. L’artista ha reagito con ironia ma anche con fermezza, pubblicando un video sui social in cui canta accompagnandosi con la chitarra e scrivendo: "Come vedete sto molto bene… Le fake news? Tossiche per l’anima e fastidiose per tutti, in un tempo dove la verità è determinante per tutto e tutti."

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Biagio Antonacci (@biagioantonacci)

Ancora più subdolo il caso che ha coinvolto Gerry Scotti. Un sito ha rilanciato un articolo dal titolo drammatico"Ricovero Gerry Scotti, il quadro clinico è disperato: fegato, reni e pancreas coinvolti. Terapia intensiva e corsa contro il tempo."
In realtà, la notizia è stata costruita riciclando vecchie dichiarazioni del conduttore relative al suo ricovero per Covid-19, avvenuto anni fa, ma presentandole come un'emergenza attuale. Nessuna replica ufficiale da parte di Scotti, che però ha pubblicato un video in cui, con evidente spirito positivo, si mostra a bordo di un Ciao Piaggio restaurato, mentre gira per le strade di Milano con un sorriso.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Gerry Scotti (@gerryscotti)

Questi episodi si aggiungono a una lunga lista di falsi allarmi lanciati nel tempo su altri personaggi amatissimi dal pubblico, spesso dati per morti più volte: da Lino Banfi a Pippo Baudo, passando per Al Bano. Quest’ultimo, nel 2020, ironizzava così dopo l’ennesima bufala sulla sua dipartita: "Faccio le corna. Ogni anno qualcuno diffonde una notizia letale su di me. Ma, per fortuna, ogni volta che mi danno per morto, mi allungano la vita."

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.