Cerca

Musica

Justin Bieber torna a cantare con "Swag" a quattro anni dallo stop

Il nuovo album che comprenderà 21 canzoni inedite

Justin Bieber torna a cantare con "Swag" a quattro anni dallo stop

Niente gossip, né liti con i paparazzi, solo musica "figa". È questa la premessa che Justin Bieber voleva si capisse con l'annuncio del suo ritorno a sorpresa alla musica con il nuovo album "Swag" (figo in italiano) che comprendono 21 tracce composte da 18 canzoni e 3 snippet (ovvero brevi estratti audio di una canzone). Il tutto per un totale di circa un'ora di musica. 

Il genere della musica è un miscuglio tra soul, rap, r&b e atmosfere lounge con testi che spazieranno dall'amore per la moglie Hailey con la canzone "Go Baby", all'amore per il figlio Jack Blues con “Dadz Love”Ma oltre a questo, il sound scelto per questo nuovo progetto ha catturato l'attenzione dei fan fin dalla prima traccia, "All I Can Take", per come assomigli un po' a quella di Michael Jackson. Che sia una scelta voluta per onorare il Re del pop? 

Oltre a questo, l'album ha visto la collaborazione di altri artisti per i seguenti brani:

  • "Way It Is" con Gunna
  • "Soulfoul" e "Standing on Business" con Druski
  • "Devotion" con Dijon
  • "Therapy Session""Swet Spot" con Sexyy Red
  • "Swag" con Cash Cobain e Eddie Benjamin 

Mentre l'ultima traccia "Forgiveness" è un snippet cantato interamente da Marvin Winans, pastore e cantante gospel chiaramente dedicato a Dio, terminando l'album con una nota più soft e concludendola nel mezzo del verso, per far intendere che chissà, forse si ascolterà la canzone per intero in una potenziale versione Deluxe. 

In conclusione, Justin Bieber è tornato nonostante tutto e tutti portando un sound innovativo e una ragione per i fan di sedersi oggi per un'ora e godersi la musica dell'artista che le ha accompagnate nel corso delle loro vite

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.