l'editoriale
Cerca
Estate
11 Luglio 2025 - 19:10
Con l’arrivo dell’estate, luglio è il momento ideale per alleggerire casa e mente. Il decluttering – ovvero l’arte di eliminare ciò che non serve – non è solo una moda, ma una vera e propria necessità per chi vuole vivere in un ambiente più ordinato, funzionale e rilassante. Bastano poche ore per dare nuova energia alla casa e prepararci meglio anche alle vacanze.
Fare spazio tra armadi, cassetti e ripostigli permette di avere una visione più chiara di quello che possediamo davvero, evitando doppioni e inutili sprechi. Inoltre, può essere un buon momento per selezionare cosa portare in valigia per le ferie, senza impazzire all’ultimo minuto. Ma da dove iniziare? Ecco alcuni oggetti che possiamo eliminare a cuor leggero nel mese di luglio, per fare spazio a cose nuove e più necessarie.
Iniziamo dall’armadio: se ci sono vestiti che non indossiamo da due estati (o più), probabilmente non lo faremo nemmeno quest’anno. Meglio donarli o metterli da parte per il riciclo. Il caldo ci spinge a preferire capi leggeri, freschi e pratici, quindi tenere abiti ingombranti o fuori moda non ha molto senso.
Un altro passo importante è svuotare i cassetti del bagno o della trousse. I cosmetici scaduti non solo occupano spazio, ma possono essere dannosi per la pelle. È il momento di controllare date di scadenza e buttare via tutto ciò che non usiamo più.
In cucina, potete fare piazza pulita di un po' di contenitori: quelli senza coperchio, vecchi o deformati possono tranquillamente essere eliminati. Lo stesso vale per i caricabatterie di vecchi dispositivi elettronici: se non sappiamo più nemmeno a cosa appartengono, è tempo di salutarli.
Hai una pila di riviste, volantini o vecchi giornali? A meno che tu non li usi per progetti creativi, occupano solo spazio e attirano polvere. Se non hanno valore affettivo o pratico, meglio riciclarli.
Anche gli accessori meritano un controllo. Borse rovinate, fuori moda o mai usate possono essere donate o buttate via dopo averle svuotate con cura. Lo stesso vale per scarpe consumate o scomode: se ci fanno male, non vale la pena tenerle.
Un consiglio utile è anche quello di dare un’occhiata ai farmaci. Controllare le date di scadenza ci permette di partire in vacanza con una piccola farmacia da viaggio sicura e aggiornata. I medicinali scaduti vanno sempre smaltiti correttamente, riportandoli in farmacia.
Infine, uno sguardo ai libri. Se ci sono titoli letti e archiviati da anni, che sappiamo di non voler rileggere, possiamo donarli a biblioteche, mercatini dell’usato o associazioni. Un bel gesto che libera spazio e dà nuova vita alle storie.
Fare decluttering a luglio non è solo un modo per mettere ordine in casa, ma anche un’occasione per fare spazio dentro di noi. Vivere con meno cose inutili attorno ci rende più leggeri e pronti a goderci l’estate con più serenità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..