l'editoriale
Cerca
Cultura
12 Luglio 2025 - 11:00
Foto di repertorio
L’estate è il momento perfetto per unire il piacere della scoperta a quello della lettura. Tra una gita al mare e un pomeriggio in montagna, un buon libro può trasformare le vacanze dei più giovani. Ecco sei titoli consigliati per l’estate 2025, pensati per lettori curiosi tra i 7 e i 10 anni.
“Salviamo il mare” di Elena Gatti – Mondadori
Un piccolo manuale di educazione civica travestito da avventura marina. Gatti, naturalista, accompagna i lettori in un viaggio tra onde e meduse, insegnando il rispetto dell’ecosistema marino con linguaggio semplice e attività pratiche.
“Avventura di un merlo a Parigi” di Paolo Ventura – Topipittori
Un merlo lascia il nido e vola verso la capitale francese. Attraverso fotografie e illustrazioni, i giovani lettori esplorano Parigi con occhi nuovi. Un modo originale per prepararsi a un viaggio o per sognarlo.ù
“In cima alla collina” di Liuna Virardi – Lapis Edizioni
La storia di una chiocciola che scala lentamente una collina diventa occasione per osservare la natura e imparare a rispettare i tempi lenti. Ispirato da Vinicio Capossela, il libro nasce durante una residenza artistica.
“Insectarium” di Dave Goulson e Emily Carter – Rizzoli
Una galleria affascinante di insetti provenienti da ogni angolo del mondo. Dai coleotteri alle libellule, questo volume è un viaggio visivo e scientifico nel microcosmo degli insetti.
“Leonardo e il colore perduto” – Collana Art Heroes – 24OreculturaKids
Un fumetto che fonde arte e avventura: cinque ragazzi e un gatto combattono per salvare Leonardo da una setta che vuole eliminare l’arte. Perfetto per chi visiterà Milano, Parigi o Vinci.
Un’estate a misura di lettore
Tra storie che insegnano a osservare la natura e racconti che invitano a esplorare città e musei, questi sei libri uniscono intrattenimento e conoscenza. Ideali da mettere in valigia per un’estate da ricordare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..