Cerca

Eventi

Racconigi, storie in cammino tra passato e memoria

Con “Racconigi si racconta” si celebrano i 10 anni di #racconigibelladascoprire

Racconigi si racconta: un viaggio tra tesori scomparsi e storie affascinanti

Fonte: https://www.visitcuneese.it/dettaglio-localita/-/d/racconigi-alla-corte-dei-savoia

Proseguono gli appuntamenti di “Racconigi si racconta”, il ciclo di visite guidate che celebra i 10 anni del progetto #racconigibelladascoprire, nato per valorizzare il patrimonio storico e culturale della città attraverso il racconto, la memoria e la scoperta dei dettagli nascosti.

Domenica 13 luglio, le guide dell’Ufficio Turistico propongono una nuova esperienza dal titolo suggestivo: “C’era una volta Racconigi”. Una passeggiata urbana che si trasforma in una sorta di caccia ai tesori scomparsi, arricchita da aneddoti, ricordi e curiosità. Un viaggio nel tempo, tra scorci inaspettati e storie che riaffiorano dal passato. Il ritrovo è fissato alle ore 15 presso l’Ufficio Turistico.

Il calendario estivo prosegue domenica 20 luglio con “Facciate dipinte a Racconigi”, un itinerario tra affreschi nascosti e dettagli architettonici poco noti. Venerdì 25 luglio, l’appuntamento sarà invece con “Racconigi in notturna”, per esplorare la città in una luce nuova e suggestiva. In agosto, protagonista assoluto sarà il Castello Reale, con tre visite speciali dedicate a Maria José del Belgio, agli ospiti celebri del castello e alla fotografia storica, per riscoprire l’identità della città attraverso le immagini d’epoca.

Un’occasione per lasciarsi sorprendere dalla bellezza di Racconigi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.