Cerca

MUSICA & GOSSIP

Jennifer Lopez canta le sue macerie: "Wreckage of You" chiude la storia con Ben Affleck

“Ora guardami uscire dalle tue macerie”: nella sua ballad più sincera, JLo racconta dolore, forza e rinascita quando un amore crolla

Jennifer Lopez canta le sue macerie: "Wreckage of You" chiude la storia con Ben Affleck

Fonte: Instagram

Anche Jennifer Lopez ha scritto la sua “revenge song”. Dopo aver visto Shakira trasformare un tradimento in un tormentone globale e Miley Cyrus sbancare le classifiche con un inno all’amor proprio, adesso è la volta di JLo, che con la sua nuova ballad Wreckage of You – letteralmente “le tue macerie” – sembra raccontare senza mezzi termini la fine del suo matrimonio con Ben Affleck. Una melodia intensa, parole affilate e un messaggio chiaro: dalle rovine di una storia che ha fatto sognare milioni di fan, Jennifer Lopez si rialza più forte, più consapevole, e soprattutto sola... per scelta.

La canzone è stata scritta di recente, durante quelle che la stessa Lopez ha definito “notti insonni” dopo le prove del tour. Composta e registrata in pochissimo tempo, è stata presentata in anteprima il 2 luglio a un ristretto gruppo di fan a Los Angeles, e poi eseguita per la prima volta dal vivo l’8 luglio a Pontevedra, in Galizia. Sul palco, il brano è risuonato come uno sfogo intimo ma forte, accolto da applausi e lacrime.

@entertainmenttonight She is stronger, wiser! ✨ Jennifer Lopez performed her new song ‘Wreckage of You,’ which appeared to reference the aftermath of her divorce from Ben Affleck #jenniferlopez #benaffleck #jlo ♬ original sound - Entertainment Tonight

Wreckage of You non lascia spazio a dubbi: “Non crollerò a causa di chi sei e di tutto ciò che è rotto dentro di te”, canta JLo in uno dei versi più intensi. E ancora: “Grazie per le cicatrici che hai lasciato nel mio cuore. Ora so che le stelle brillano di più nel buio”.

Fino a poco tempo fa, il nome di Ben Affleck era al centro del repertorio musicale di Jennifer Lopez. Nell’album This is Me... Now, uscito a febbraio 2024, i riferimenti all’attore erano costanti: da Dear Ben Part II a Midnight Trip to Vegas, passando per Hearts and Flowers e Can’t Get Enough, brani che celebravano il loro amore ritrovato e il matrimonio nel 2022.

Ma un anno dopo la richiesta ufficiale di divorzio – presentata nell’agosto 2024 e finalizzata a gennaio 2025 – l’atmosfera è cambiata. Wreckage of You è la prima canzone che affronta pubblicamente la rottura, senza sarcasmo o frecciate personali, ma con una sincerità che colpisce. A differenza di Shakira, Lopez non punta il dito contro ex suoceri o nuove fiamme: preferisce concentrarsi su se stessa e su ciò che ha imparato.

In una recente intervista a Interview Magazine, JLO ha parlato con onestà del periodo successivo alla separazione: “Pensavo a questo momento della mia vita e mi dicevo: ‘Non è così che pensavo sarebbe andata’. E aggiunge: “È stato devastante, quasi del tutto. Ma ora vedo le cose in un’altra prospettiva. Mi dispiace averci messo così tanto a capirlo”.

In uno dei passaggi più forti della canzone – catturato dai fan nei video diffusi sui social – Jennifer canta: “È stato perfetto mentre mi illudevi, mi hai resa più forte, più forte, a prova di proiettile. Ora guardami uscire dalle tue macerie”. Una strofa che racchiude lo spirito dell’intero brano: accettare il dolore, attraversarlo, e poi lasciarselo alle spalle.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jennifer Lopez (@jlo)

Il This is Me... Now tour è partito ufficialmente l’8 luglio con le prime date in Spagna e si concluderà il 10 agosto ad Almaty, in Kazakistan. Tra le tappe più attese c’è quella italiana, prevista per il 21 luglio al Lucca Summer Festival. Subito dopo, Jennifer volerà in Sardegna, dove sarà ospite speciale del Gala Night all’Hotel Cala di Volpe il 12 agosto. Oggi, Jennifer Lopez non canta più per Ben, ma da Ben. Da ciò che è rimasto, dalle ferite, dai sogni crollati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.