l'editoriale
Cerca
Salute
12 Luglio 2025 - 17:10
Colon-retto, scoperto un meccanismo naturale per bloccare le metastasi
Individuato un nuovo meccanismo di difesa contro le metastasi del tumore al colon-retto. Una ricerca condotta alla Sapienza Università di Roma, in collaborazione con gruppi internazionali e sostenuta dalla Fondazione AIRC, ha dimostrato l'importanza della cooperazione tra macrofagi e cellule natural killer (NK) per rallentare la crescita delle metastasi, in particolare quelle epatiche.
Il tumore del colon-retto è tra le principali cause di morte oncologica a livello globale. Il problema più critico è la formazione di metastasi, spesso non contrastata efficacemente dalle terapie attuali. Lo studio, pubblicato sul Journal of Clinical Investigation, ha analizzato il ruolo delle cellule NK, globuli bianchi capaci di riconoscere e distruggere spontaneamente le cellule tumorali.
I risultati mostrano che, in certi microambienti, i macrofagi possono potenziare l’attività delle cellule NK, guidandole nell’attivazione contro le cellule tumorali. Questa cooperazione apre nuove prospettive terapeutiche basate sul rafforzamento di questa alleanza naturale del sistema immunitario.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..