Cerca

Salute

Colon-retto, scoperto un meccanismo naturale per bloccare le metastasi

Uno studio della Sapienza individua un'alleanza tra macrofagi e cellule natural killer che potrebbe aprire nuove vie terapeutiche

Colon-retto, scoperto un meccanismo naturale per bloccare le metastasi

Colon-retto, scoperto un meccanismo naturale per bloccare le metastasi

Individuato un nuovo meccanismo di difesa contro le metastasi del tumore al colon-retto. Una ricerca condotta alla Sapienza Università di Roma, in collaborazione con gruppi internazionali e sostenuta dalla Fondazione AIRC, ha dimostrato l'importanza della cooperazione tra macrofagi e cellule natural killer (NK) per rallentare la crescita delle metastasi, in particolare quelle epatiche.

Il tumore del colon-retto è tra le principali cause di morte oncologica a livello globale. Il problema più critico è la formazione di metastasi, spesso non contrastata efficacemente dalle terapie attuali. Lo studio, pubblicato sul Journal of Clinical Investigation, ha analizzato il ruolo delle cellule NK, globuli bianchi capaci di riconoscere e distruggere spontaneamente le cellule tumorali.

I risultati mostrano che, in certi microambienti, i macrofagi possono potenziare l’attività delle cellule NK, guidandole nell’attivazione contro le cellule tumorali. Questa cooperazione apre nuove prospettive terapeutiche basate sul rafforzamento di questa alleanza naturale del sistema immunitario.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.