l'editoriale
Cerca
Cronaca
12 Luglio 2025 - 12:00
Foto di repertorio
Promuovere sin dalla gravidanza il contatto diretto con l’ambiente naturale come strumento di salute e prevenzione. È questo l’obiettivo di “Nati con la Natura”, iniziativa della Regione Piemonte inserita nel Piano Regionale della Prevenzione e nel programma “Primi 1000 giorni”. Il progetto si rivolge a famiglie con bambine e bambini fino ai due anni, riconoscendo nei primi momenti di vita un periodo cruciale per lo sviluppo psicofisico.
Numerosi studi dimostrano che l’esposizione alla natura abbia effetti positivi sull’equilibrio emotivo, sulle abilità cognitive, sulle capacità motorie e sulla gestione dello stress. La cosiddetta “Attention Restoration Theory” suggerisce che gli ambienti naturali facilitino la concentrazione grazie a uno stimolo visivo definito “fascino morbido”, contrastando l’affaticamento mentale tipico della vita urbana.
Uno degli scopi principali è rendere accessibili esperienze immersive nei parchi naturali del Piemonte, che conta due Parchi Nazionali e 77 tra Parchi e Riserve regionali, molti dei quali attrezzati per accogliere famiglie con bambini anche molto piccoli.
Il progetto valorizza anche la rete dei Centri per le Famiglie, 49 in tutto il territorio regionale, che svolgono attività a sostegno alla genitorialità. Sempre più spesso queste strutture utilizzano spazi verdi urbani e all’aperto, ampliando le opportunità di contatto con la natura.
Un altro pilastro dell’iniziativa è la formazione degli operatori: pediatri, medici, educatori, guide ambientali, bibliotecari e personale dei servizi socio-sanitari saranno coinvolti in percorsi di aggiornamento per promuovere pratiche inclusive e salutari legate all’ambiente naturale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..