l'editoriale
Cerca
Curiosità del tennis
14 Luglio 2025 - 12:10
C'è stato un tempo in cui le palline da tennis erano esclusivamente bianche o nere. Un'epoca lunga, che si estendeva dall'Ottocento fino agli anni Settanta del secolo scorso. Poi, improvvisamente, tutto cambiò. Con l'avvento della televisione a colori e il crescente interesse per il tennis alla fine degli anni '60, i produttori e le emittenti cercarono soluzioni per migliorare l'esperienza visiva del telespettatore. Fu così che le tradizionali palline lasciarono il posto al "giallo ottico".
Questo argomento è tornato in auge in questi giorni in seguito alla visita a Wimbledon, il più prestigioso torneo di tennis al mondo, del celebre produttore e conduttore televisivo britannico David Attenborough, oggi 98enne. Attenborough, che lavorò per la BBC negli anni '60 durante il passaggio dell'emittente al colore, fu una delle figure chiave che ispirò l'adozione delle palline gialle durante i match di tennis.
Soltanto a partire dal 1972, la Federazione Internazionale del Tennis (ITF) introdusse ufficialmente la possibilità di utilizzare le palline gialle nelle regole di questo sport. Attenborough ha spiegato che "la ricerca aveva dimostrato che queste palline erano più visibili ai telespettatori". Ironia della sorte, però, Wimbledon non effettuò il passaggio dal bianco al giallo fino al 1986. Il Compendio Ufficiale di Wimbledon di quell'anno chiarisce la motivazione di questa decisione tardiva: "Le palline gialle sono state usate quest'anno per la prima volta, poiché le palline bianche si macchiavano di verde sull’erba, rendendole a volte quasi impossibili da giocare o solo vedere in Tv, dove il tennis sta diventando sempre più popolare".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..